Mittente SMS migliorato: ecco come farlo!

Che cos’è un mittente SMS?

Il mittente SMS è un identificatore che precede il testo di un messaggio di testo SMS inviato ai destinatari. E’ una stringa alfanumerica – generalmente composta al massimo da 11 caratteri – che identifica in modo univoco un mittente: può essere un servizio di SMS, una persona, un’impresa o un’organizzazione.

Funzionalità dei mittenti SMS

I mittenti SMS supportano molteplici usi fra cui:

  • l’invio di notifiche o informazioni ai clienti;
  • l’invio di promozioni o offerte speciali;
  • l’invio di messaggi di benvenuto o richiamo;
  • l’invio di aggiornamenti sulla consegna dei prodotti e dei servizi;
  • l’invio di risposte automatiche;
  • l’invio di codici di accesso o codici PIN;
  • l’invio di sondaggi o feedback ai clienti;
  • l’invio di notizie, alert o avvisi.

Come modificare il mittente SMS?

Modificare il mittente SMS è un’azione abbastanza semplice che può essere effettuata con pochi click. Le modalità variano a seconda del proprio sistema di invio SMS. Ecco un elenco delle principali piattaforme a cui applicare la procedura:

  • Piattaforma IP: se utilizzate un sistema inteso come web services dovete connettervi al server e modificare l’indirizzo sul quale viaggiano i messaggi. Dovete definire qual è il mittente e come è strutturato. Se utilizzate questa piattaforma per inviare SMS da un dispositivo mobile, dovete selezionare l’opzione di configurazione per modificare il mittente del messaggio, così come editare le impostazioni;
  • Macchine da SMS: questa procedura può variare in base all’azienda che fornisce la macchina per l’invio di SMS. In tal caso, è necessario consultare le guide della specifica macchina per modificare il mittente di SMS. In generale, sarà sufficiente aprire le impostazioni della macchina e cercare l’opzione “mittente SMS”;
  • Gateway Cloud: effettuare le modifiche al mittente del messaggio attraverso un gateway cloud è un compito molto facile. Aperto il pannello di controllo, dovete accedere alle impostazioni principali, quelle che regolano la ‘modalità d’invio’; selezionate la voce relativa al mittente del SMS e lasciate che sia l’utente a specificarlo.

Come configurare un mittente SMS?

Configurare un mittente SMS nella sua forma a nove caratteri (gli ultimi due possono essere costituiti solo da numeri) è un attività impegnativa che richiede competenze specifiche. L’utente infatti, deve rispettare una serie di obblighi contrattuali e legali al fine di configurare in modo appropriato il mittente SMS.

Primo passo: acquistare una licenza

Prima di tutto, l’utente deve acquistare una licenza per la registrazione dei mittenti. Poiché gli operatori di telecomunicazioni emittenti ciascuno una licenza per numero, è necessario acquistare una licenza unica per un singolo numero.

Secondo passo: verificare la legittimità del contenuto

In secondo luogo, è necessario verificare che il contenuto dei messaggi da inviare a nome del numero sia legittimo e pertinente. Le informazioni contenute nel messaggio devono essere accurate e autorizzate dai destinatari. Inoltre, devono essere trattati in conformità con il diritto dei consumatori.

Terzo passo: completare il processo di registrazione della licenza

Una volta intrapresi i passaggi precedenti, sarà NECESSARIO inoltrare tutti i dettagli del numero nell’apposita piattaforma o pannello di controllo, così da avviare il processo di registrazione della licenza.

Quarto passo: attiva il mittente

Quando la licenza è stata registrata correttamente, l’utente deve attivare il mittente SMS. Per farlo, è necessario monitorare il processo di approvazione e sincronizzazione con il sistema in uso: in alcuni casi, tuttavia, l’approvazione può richiedere diverso tempo. Anche se l’utente può inviare SMS senza attivare il mittente, si raccomanda comunque di seguire il quarto passo per massimizzare l’efficacia dei messaggi.

Conclusioni:

Cambiare il mittente SMS può risultare un’operazione complessa, a seconda del systema utilizzato. Tuttavia, con un’appropriata conoscenza dei procedimenti di base, non sarà difficile effettuare le modifiche al mittente SMS dei propri messaggi. Se volete imparare a gestire il vostro sistema di invio SMS ed a modificare il mittente, potete scegliere fra molti corsi di specifiche piattaforme o servizi professionali preparati dai più esperti. Si tratta di una soluzione utile per agevolare la ripartenza dopo un’eventuale blocco del sistema. In modo da inviare SMS con un mittente legittimo ed essere completamente in linea con le normative vigenti.