Mixare musica è una pratica amata da milioni di persone in tutto il mondo. Dai principianti alle vere e proprie divinità del suono, tutti possono divertirsi a creare delle tracce personalizzate mixando tra loro le canzoni che più amano. Se volete imparare a farlo ma non siete sicuri da dove iniziare, abbiamo preparato una guida completa per iniziare a mixare musica gratis online!
Indice
Scegliere gli strumenti giusti
Prima di tutto, dovete decidere quali strumenti e programmi utilizzare per mixare musica. I programmi di mixaggio professionali sono sempre un’ottima opzione, ma possono diventare estremamente complicati da maneggiare per persone senza una base in tecnologia e musica.
Per questo motivo, esistono anche diverse alternative gratuite utilizzabili direttamente online, più semplici da usare e alla portata di tutti. Alcuni dei più apprezzati sono:
- Looplabs: una delle piattaforme più complete, che vi consente di modificare in modo approfondito tutti gli aspetti del mixaggio audio.
- Audio Tool: grazie alla sua interfaccia intuitiva, questo è stato uno dei primi programmi per il mixaggio gratuiti.
- REAPER: un programma completo e facile da usare per il mixaggio audio, con tutte le funzionalità delle piattaforme più professionali.
Oltre ad uno di questi programmi, vi serviranno anche due cose fondamentali: una libreria musicale con la quale iniziare a mixare e alcuni Auricolari. Il primo vi permetterà di scegliere tracce diverse da fondere insieme e i secondi vi aiuteranno a percepire con precisione l’audio mixato.
Creare la traccia base
Una volta scelta la vostra libreria musicale e indossati gli Auricolari, potete iniziare a creare la vostra traccia mixata. Innanzitutto, vi servirà una traccia di base per dare forma alla vostra canzone. Può trattarsi di un pezzo già esistente o di una vostra creazione originale, ma sarà il punto di partenza del vostro mixaggio.
A questo punto, dovete importare entrambi i pezzi nella vostra piattaforma di mixaggio. Ogni programma si presenta leggermente diverso, quindi è importante familiarizzare con i diversi pulsanti e strumenti disponibili.
Iniziare il mixaggio
Innanzitutto, dovrete regolare il volume e la tonalità della traccia base in modo da renderla compatibile col resto dei pezzi della canzone. Potete iniziare semplicemente alzando e abbassando i volumi manualmente oppure usare gli strumenti di equalizzazione, modulazione e loop sul vostro programma per creare l’atmosfera desiderata.
In secondo luogo, potete iniziare a introdurre le altre tracce nella canzone, facendo attenzione a non sovrapporle una sull’altra. Le tracce che scegliete dipendono da quale stile volete dare alla vostra canzone; una volta selezionate, potete arrangiarle e modificarle a seconda di quello che vi serve per ottenere il sound desiderato.
Cambiare il ritmo della canzone
Il mixaggio non riguarda solamente il volume o le tonalità delle tracce: un aspetto molto importante è anche modificare il ritmo della canzone mixata. Per farlo, potete usare vari strumenti differenti, come i loop, gli effetti e le tracce midi sul vostro programma di mixaggio. Scoprirete che alcune modifiche al ritmo possono dare un tocco interessante al vostro mix.
Registrare e condividere la traccia mixata
Una volta che avete finito, siete pronti per registrare la vostra traccia mixata. I programmi più avanzati vi permettono di salvare direttamente in MP3, uno dei formati più popolari. In alternativa, potete salvare la traccia in formato WAV, se preferite una qualità audio più elevata.
Al termine, non vi resterà altro che condividere i vostri capolavori musicali con il mondo. Potete farlo sia online, su piattaforme come Spotify, Soundcloud, YouTube e Bandcamp, oppure caricandolo su un supporto fisico, come CD o vinili.
Conclusione
Mixare musica non è una cosa semplice, ma quando prenderete familiarità con i programmi di mixaggio online gratuito, scoprirete che esiste un mondo incredibile da esplorare. Speriamo che, grazie a questa guida all’utilizzo di programmi di mixaggio gratuiti, siate riusciti a comprendere le basi. Buon divertimento e buon mixaggio!