I programmi per modificare musica sono adoperati da musicisti, produttori, editor, ingegneri del suono e DJ per elaborare, creare e aggiungere effetti audio alle registrazioni che producono. Oggi, qualsiasi computer è in grado di farlo, con diverse applicazioni per tutti i livelli di esperienza. Alcune sono disponibili in versione desktop, altre in versione mobile, altre ancora per piattaforme specifiche come Mac o Windows e la scelta dipende molto dallo scopo finale. Ecco quindi una lista dei 5 migliori programmi per modificare musica:
Indice
1. Adobe Audition
Adobe Audition è una delle più famose applicazioni per l’editing audio. Offre caratteristiche professionali avanzate, come multistrato, edizione vocale, strumenti completi di dinamica e equalizzazione, processi di multitraccia simultanei, correzione di sfasamenti temporali tra le tracce, supporto di effetti di terze parti e l’interfaccia Adobe Creative Cloud. È disponibile in versione desktop per Windows e Mac.
2. Ableton Live
Ableton Live è un ottimo programma per l’editing musicale, adatto sia a principianti che a produttori audio avanzati. Oltre all’editing audio convenzionale, offre anche una vista Arrangiamento che consente di comporre musica e creare intere sessioni complesse. Altre caratteristiche includono looping, programmazione MIDI, strumenti di produzione, stream di effetti, predefiniti di suoni e fornitori di plug-in. È disponibile come download su Mac e Windows.
3. Apple Logic Pro X
Apple Logic Pro X è un’applicazione audio digitale robusta ed è nativamente supportata su tutti i dispositivi Apple. Include strumenti di produzione, strumenti di editing, effetti, looping, plug-in di terze parti ed è un’ottima scelta per qualsiasi appassionato Apple. Permette di registrare, modificare e mixare musica con precisione estrema. È un’applicazione esclusiva per Apple, disponibile solo per l’acquisto su Mac.
4. FL Studio
FL Studio è una delle applicazioni DAW (Digital Audio Workstation) più famose al mondo. È un’ottima applicazione per principianti e professionisti allo stesso tempo. Offre strumenti MIDI, mixaggio avanzato, auto organizzazione dei file, registrazione simultanea e strumenti di produzione. Supporta diversi formatiaudio, diversi plug-in di terze parti e include un set di suoni di partenza. È disponibile per Windows e Mac.
5. Reaper
Reaper è una delle più versatili ed economiche applicazioni per l’editing audio disponibili al momento. Ti consente di lavorare con l’interfaccia multitraccia, fare recording e riproduzione, applicare effetti, mixare le piste, creare nuove progetti rapidamente e molto altro ancora. Offre supporto per plugin VST, plug-in esterni, MIDI, video e altro ancora. È disponibile per Mac e Windows e ha una versione di prova di 60 giorni per Windows e Mac.
Scegliere il miglior programma per modificare musica dipende molto da ciò che si vuole realizzare. Considera le tue esigenze, esplora le varie opzioni e trova quella con la tecnologia necessaria che soddisfi questi requisiti. Qualunque scelta tu faccia, tutti i programmi nella lista sono validi, affidabili ed eccellenti per l’editing audio. Buon divertimento!