Spesso si ha necessità di modificare o compilare un file al suo interno. Questo succede molto spesso con i file in formato pdf, i quali hanno la peculiarità di non poter essere modificati in presenza di una password.
Indice
Il formato pdf è davvero molto comodo per distribuire contenuti protetti, ma alcune volte quando siamo in possesso del documento ci troveremo di fronte a un ostacolo notevole, quello della password, che ci impedisce l’accesso al contenuto.
Ma è possibile modificare un pdf protetto da password? In questo articolo vedremo come fare.
Sbloccare un pdf protetto da password con decryptpdf.com
questo può essere fatto usando decryptpdf.com, uno strumento online completamente gratuito che permette di rimuovere la password da un pdf crittografato in pochi passaggi.
Innanzitutto collegatevi al sito e fate clic su “Select File” per selezionare il pdf protetto. Quindi cliccate su “Upload file” per inviare il documento al server. Nel giro di pochi istanti comparirà una barra di stato che indica l’avanzamento del processo. Una volta completato, comparirà un messaggio di conferma.
A questo punto, selezionate “Start Decryption” e inserite la password del pdf (se la conoscete altrimenti saltate questo passaggio e cliccate su “Next Step”). Una volta inserita la password, comparirà un messaggio di conferma che indica che il file è stato decifrato con successo.
Infine cliccate su “Download File” per scaricare il pdf decodificato sul computer, chiuso la procedura nonché le operazioni di decodifica.
Modificare un pdf protetto da password con pdfunlock.com
Se desiderate modificare invece il contenuto del pdf criptato, ci sono diversi strumenti online che vi possono aiutare. Uno di questi è PDFLock.com, che vi permette di rimuovere ele password e di recuperare l’intero contenuto del pdf.
Per iniziare, recatevi sulla pagina principale e caricate il vostro file PDF protetto da password cliccando sulla barra di ricerca. A questo punto, il programma cercherà di risalire alla password del file e di decifrarlo.
Quando il processo di decifrazione è completo, vi verrà richiesto di confermare il download del file PDF, che sarà ora sbloccato. Dopo averlo scaricato, potrete usare il vostro programma preferito per modificare il contenuto del file sbloccato.
Modificare un pdf protetto da password con Elcomsoft PDF Password
Se desiderate modificare un pdf protetto da password e non avete intenzione di ricorrere a soluzioni online, allora Elcomsoft PDF Password fa proprio al caso vostro.
Si tratta di un’utility che viene scaricata sull’hard-disk del computer e che vi consente di modificare il contenuto del pdf senza conoscere la password. Per iniziare, recatevi sul sito ufficiale di Elcomsoft e fate clic su “Scarica” per scaricare l’applicazione sul computer.
A questo punto, avviate l’applicazione e caricate il file PDF protetto nel programma. Quindi selezionate l’opzione “Apri” e inizierete una scansione del file alla ricerca di una password. Quando l’applicazione trova la password, cliccate su “Apri” per confermare l’apertura del documento. A questo punto, il file sarà pronto per essere modificato.
Conclusione
Tutti questi metodi permettono di modificare un pdf protetto da password in pochi minuti. Se desiderate sbloccare il file per leggere il contenuto senza la necessità di modificarlo, allora potete usare decryptpdf.com, mentre se siete invece interessati anche alla modifica del documento allora dovete optare per Elcomsoft PDF Password.