Molti utenti di Mac preferiscono nascondere file, cartelle e contenuti private per ridurre il rischio di utilizzare un’applicazione o un software non autorizzato, o di otterre accesso privato a qualsiasi altro file. Se sei un utente esperto di Mac, probabilmente avrai già familiarità con i metodi più comuni per la creazione di una cartella nascosta su un disco Mac. Tuttavia, è importante sapere come nascondere i file in modo da essere realmente al riparo da qualsiasi accesso non autorizzato. In questo articolo, esamineremo i modi che puoi utilizzare per creare e nascondere file e cartelle private su Mac OS X, Mac OS X Yosemite, Mac OS X El Capitan e Sierra.
Indice
1. Utilizzare lo Strumento di Hash della Password
Lo strumento di Hash Password è un software che può aiutarti a nascondere i file e le cartelle sul tuo Mac. Include un’interfaccia utente intuitiva con la quale è possibile impostare una password per proteggere ogni file o cartella riservata. Una volta selezionati i file o le cartelle che desideri nascondere, lo strumento attiverà la funzione di criptazione. È possibile impostare la lunghezza e il livello di sicurezza della password per garantire la massima protezione. Inoltre, lo strumento consente anche di nascondere automaticamente tutte le cartelle quando viene avviato un nuovo computer. Lo strumento di Hash Password può quindi essere utilizzato per garantire che i file e le cartelle riservati rimangano inaccessibili da qualsiasi utente non autorizzato.
2. Utilizzare Lo Strumento Finder Avanzato
Molti utenti Mac preferiscono utilizzare lo strumento Finder avanzato per creare una cartella privata più sicura. Questo strumento è un’applicazione di sistema di terze parti che viene fornito con una vasta gamma di opzioni di configurazione. Una volta installato, lo strumento Finder avanzato consente di selezionare e nascondere i file e le cartelle utilizzando un’interfaccia utente facile da usare. Una volta selezionati tutti i file o le cartelle, è possibile impostare una password di livello elevato per proteggere l’accesso a tale contenuto. Inoltre, lo strumento Finder avanzato consente anche di limitare l’accesso a determinati tipi di file in base alle impostazioni di sicurezza.
3. Utilizzare Consolle di Gestione dei File
La Consolle di gestione dei file è un’interfaccia di gestione dei file simile a quella degli utenti Mac OS X. Tuttavia, include anche alcune funzionalità aggiuntive come l’opzione di nascondere file e cartelle riservate. Per accedere alla Consolle di gestione dei file, è necessario selezionare un’applicazione o un software da installare e quindi selezionare il comando “Modifica file nascosti”. Questo strumento consente anche agli utenti di impostare e configurare password complesse per file e cartelle riservate.
4. Utilizzare La Funzione “Hide/Show”
Se si desidera nascondere i file in modalità più semplice, è possibile utilizzare la funzione integrata “Hide/Show”. Questa funzionalità consente agli utenti di selezionare i file che desiderano nascondere, quindi selezionare “Hide” dal menu Visibile del Finder. I file verranno quindi nascosti dall’esploratore Finder e non saranno visibili agli utenti non autorizzati. Tuttavia, è importante ricordare che la funzione Hide/Show non offre alcun tipo di protezione per prevenire l’accesso al contenuto riservato.
5. Utilizzare Un Software di Protezione dei File
L’utilizzo di un software di protezione dei file è uno dei modi più semplici e affidabili per nascondere e proteggere contenuti riservati su Mac. Ciò significa che una volta che i file e le cartelle sono protetti da password unica, l’accesso a tali contenuti è limitato agli utenti con determinate credenziali di accesso. I software di protezione dei file offrono anche l’accesso a un’interfaccia intuitiva in cui è possibile configurare le impostazioni di protezione ed organizzare tali file e cartelle in base a criteri. Inoltre, il software offre funzionalità di crittografia avanzate per garantire una protezione estrema dei contenuti private.
Conclusione
Come tutti i computer, anche i sistemi operativi Mac contengono un sacco di contenuti riservato. Quindi, con un po’ di buonsenso e l’utilizzo delle tecnologie appropriate è possibile assicurarsi che i file e le cartelle riservati rimangano al sicuro e inaccessibili a chiunque sia non autorizzato. Se desideri nascondere i file e le cartelle riservati sul Mac, è possibile utilizzare le tecnologie di file nascosto integrate, come lo Strumento di Hash Password, lo Strumento Finder Avanzato, Consolle di gestione dei file o Hide/Show, o persino un software di protezione dei file. Con l’utilizzo di una di queste tecnologie, è possibile garantire la privacy e la sicurezza del proprio contenuto riservato su Mac OS X, Yosemite, El Capitan e Sierra.