Organizza le Icone del Desktop in 3 Step!

Le icone sul desktop rappresentano una parte importante della tua esperienza di navigazione. Possono essere utili per accedere a file, programmi, siti web e molti altri elementi. Tuttavia, organizzare le icone sul desktop può essere un processo difficile e non tutti sanno come farlo correttamente.

Ecco alcuni modi per organizzare le icone sul desktop in pochissimo tempo, senza stress:

1. Usare le cartelle

Usare le cartelle è un ottimo modo per sistemare e organizzare le icone sul desktop. È possibile creare una cartella su scrivania e mettere all’interno le icone relative a determinati file come foto, documenti, dati personali, ecc. La cartella più comunemente usata è la cartella “Documenti”. Inoltre, è possibile creare un numero illimitato di cartelle sul desktop, in modo da organizzare al meglio le icone.

2. Utilizzare le scorciatoie

Le scorciatoie sono un modo semplice e veloce per organizzare le icone sul desktop. È possibile creare una scorciatoia per un file, programma, sito web o cartella, in modo che venga visualizzata sullo schermo del computer. Un’altra opzione è quella di usare shortcut, semplici collegamenti all’interno delle cartelle create in precedenza. Ciò consente di evitare il trascinamento delle icone ad ogni volta che ne ha bisogno.

3. Ordinare le icone

È possibile ordinare le icone sul desktop con un semplice clic del mouse. Per fare ciò, basta selezionare un’icona e trascinare fino alla posizione desiderata. Può anche ordinare le icone in base al loro nome, alla dimensione, al tipo di file o al punteggio di popolarità. Inoltre, è possibile scegliere se ordinare le icone in modo ascendente o discendente.

4. Utilizzare la funzione di ricerca

Un’altra soluzione per organizzare le icone sul desktop è l’utilizzo della funzione di ricerca. Utilizzando questa funzione, è possibile cercare un file o un programma specifico, eliminando la necessità di navigare tra le molte icone sul desktop. Ciò può essere molto utile per trovare un file o un programma nascosti tra le varie icone.

5. Nascondere le icone

È anche possibile nascondere le icone sul desktop. Ciò può aiutare a liberare spazio e a mantenere le icone organizzate. Per nascondere quelle non necessarie, è sufficiente selezionarle e trascinarle nel cestino del computer. Se hai intenzione di tenerle per usarle in futuro, puoi creare una cartella apposita sul desktop in cui tenerle.

Conclusione

Organizzare le icone sul desktop è una procedura abbastanza semplice, se si conoscono i suoi passaggi. Utilizzando le varie opzioni di organizzazione, come l’uso di cartelle, scorciatoie e la funzione di ricerca, è possibile fare ordine sul desktop in pochissimo tempo. Tuttavia, una volta completate le procedure di organizzazione, assicurati di spostare, nascondere o eliminare le icone non necessarie in modo da mantenere in ordine la scrivania.