Organizzare Huawei: Scopri Come

Il telefono Huawei è uno degli smartphone più versatili e tecnologici disponibili nel mercato. È dotato di una serie completa di funzioni e offre fruttuose opportunità di personalizzazione. Tuttavia, per sfruttare al massimo le potenzialità del telefono, è necessario sapere come organizzarlo al meglio. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno ad avere un’esperienza di utilizzo ottimale.

1. Crea le tue cartelle

Per organizzare le varie applicazioni del telefono, la prima cosa da fare è creare delle cartelle. Ciò semplifica molto la ricerca e la gestione dei contenuti. Huawei prevede la possibilità di creare cartelle direttamente dal menu. Per fare ciò, andare con il dito in alto nella schermata iniziale, tenere premuto il dito e selezionare l’opzione ‘Cartella’. Compilo l’elenco di ammissione che appare riempiendo i campi ‘Nome’ e ‘Opzioni’. In questo modo, sarà possibile inserire in una cartella tutte le applicazioni del tema cui si è interessati.

2. Associa le applicazioni agli shortcuts

Gli shortcuts sono dei piccoli accessori di Huawei che agevolano l’esperienza di utilizzo. Appaiono nella schermata iniziale e rendono più veloce l’apertura delle applicazioni. Per collegare un’applicazione ad uno shortcut, andare nell’applicazione desiderata, premerci sopra a lungo, e selezionare l’opzione shortcuts. Si aprirà quindi un quadro di dialogo. Qui selezionare ‘Crea Shortcut’ e aggiungerlo alla schermata iniziale. L’oggetto shortcut delle applicazioni potrebbe anche rimanere in un’altra cartella.

3. Crea una lista di contatti preferiti

Organizzare la rubrica del telefono può essere utile soprattutto quando si ha fretta. Per fare ciò, è necessario dare al telefono Huawei l’elenco dei contatti preferiti. In questo modo, sarà possibile trovare i contatti più usati senza dover effettuare ricerche prolungate. Per impostare una lista di contatti preferiti, andare nelle impostazioni e poi nella sezione ‘Contacts’. Selezionare l’opzione ‘Favorites’ e aggiungere i contatti più importanti.

4. Sblocca le funzioni con la protezione con password

Una delle misure fondamentali da prendere per organizzare il telefono Huawei è l’impostazione della protezione con password. Questa funzione implica lo sblocco del telefono con una password alfanumerica dai quattro ai 16 caratteri. La protezione con password consente di mantenere al sicuro le applicazioni del telefono, con i propri contatti, i propri dati e le proprie foto. Per impostare questa misura di sicurezza, andare nel menu di impostazioni, e poi nella sezione Sicurezza. Selezionare ‘protezione con password’ o ‘impostazioni di sicurezza’.

5. Esegui una pulizia del telefono

Un altro consiglio per organizzare il tuo Huawei è quello di effettuare una pulizia periodica. Sebbene il telefono sia dotato di un’importante memoria interna, è possibile che venga saturata con applicazioni superflue o con file non necessari che occupano memoria inutilmente. Questo si traduce in un’esperienza di utilizzo più lenta, rallentando le funzioni e riducendo la schermata iniziale. Quindi, una pulizia periodica è imperativa. Per fare ciò, andare nella sezione ‘Assistenza’ della schermata iniziale e selezionare l’opzione ‘Gestione della Memoria’. Qui ci si trova di fronte ad un elenco di tutte le applicazioni del telefono, dove è possibile disinstallare tutte le applicazioni che non sono più necessarie, eliminando file inutili per avere un telefono più veloce.

6. Backup dei dati

Infine un altro ottimo modo per organizzare a fondo il telefono Huawei è quello di creare un backup dei propri dati. Questi dati includono tutte le applicazioni installate, le foto, i messaggi e le chiamate. Il backup garantisce anche la sicurezza di questi dati in caso di guasto, cambio di SIM o smarrimento del telefono. Per effettuare il backup, è necessario andare nel menu delle impostazioni, selezionare la sezione ‘Backup & Ripristino’. Qui selezionare l’opzione ‘Backup’ e scegliere i dati da salvare.

Conclusioni

Seguerando ciascuno di questi sei passi, sarà possibile avere un telefono Huawei perfettamente efficiente e ben organizzato. Tuttavia, con l’aggiornamento e la sostituzione delle applicazioni, è necessario effettuare periodiche pulizie e aggiornamenti.