Il computer è un elemento indispensabile nella vita di tutti i giorni, tutti noi lo usiamo costantemente per una vasta gamma di attività, dal lavoro allo studio, fino al gioco. I riflessi sullo schermo del computer possono interferire con l’utilizzo, soprattutto a causa del vicinissimo posizionamento con le luci provenienti dalla finestra o di altre fonti di luce mantenendo l’utilizzatore lontano dalla piena fruizione del contenuto. Di seguito, proveremo a vedere alcune tecniche utili per ridurre al minimo i riflessi sullo schermo del PC.
Indice
Sfrutta le caratteristiche degli schermi
Alcuni schermi potrebbero essere dotati di una tecnologia anti-riflesso che, tramite una superficie leggermente microscopica, aiuta a ridurre l’intensità dei riflessi. Se il tuo schermo è dotato di tale caratteristica, non dovresti far altro che attivarla; nella maggior parte dei casi, si tratta di un pulsante di attivazione posto sulla cornice del monitor (verifica le specifiche del tuo prodotto produttore per maggiori dettagli).
Posizionamento dello schermo
Un altro punto importante da non trascurare è il doppio uso di tende, veneziane o altro in modo da limitare le fonti di luce diretta (principalmente quella esterna) sulla direzione dello schermo. Ma anche se tali sforzi limitano principalmente le fonti di luce, ricorda che comunque è fondamentale posizionare lo schermo in modo tale da evitare possibili rientranze di luce anche dagli ambienti circostanti.
Come ridurre i riflessi sullo schermo del computer:
- Verifica se lo schermo è dotato di una tecnologia anti-riflesso e attivala se disponibile.
- Utilizza tende o veneziane per limitare le fonti di luce diretta.
- Posiziona il computer in modo da evitare possibili rientranze di luce.
- Monta un filtro antiriflesso sullo schermo del computer.
Filtri antiriflesso
Un filtro antiriflesso si applica direttamente sullo schermo del computer per offrire una riduzione dei riflessi. Si tratta di un film sottile che assorbe la luce, riducendo i riflessi visibili. Sono disponibili di diverse dimensioni e le migliori qualità di solito offrono una maggiore trasmissione della luce, una maggiore nitidezza dell’immagine, durate più lunghe e un’ampia quantità di proprietà antiriflesso. Si tratta di un’ottima soluzione, soprattutto in ambienti in cui non è possibile limitare la luce naturale proveniente dall’esterno.
Occhiali da computer speciali
Un’altra soluzione efficace, anche se alquanto costosa, sono gli occhiali da computer. Si tratta di un dispositivo progettato per ridurre al minimo il rischio di affaticamento degli occhi, la luminosità e i riflessi sullo schermo del computer. Sebbene sia possibile trovare una vasta gamma di occhiali, è necessario un modello ben adattato allo schermo del proprio computer in modo da ottenere una maggiore trasparenza della luce e minori riflessi. Si tenga presente che, mentre l’acquisto di questi occhiali può ridurre notevolmente i riflessi, può nondimeno comportare un aumento della stanchezza visiva a causa della riduzione della luminosità dello schermo, quindi è importante avere una regolazione appropriata dello schermo.
Conclusione
I riflessi sullo schermo del PC possono interferire con la piena fruizione del contenuto e, se non opportunamente ridotti, potrebbero provocare stanchezza degli occhi e altri effetti nocivi. Sebbene ci siano molti modi per ridurre i riflessi sullo schermo del computer, come cursor o veneziane e filtri antiriflesso, una misura ragionevole è determinare la reale fonte della luce diretta e limitarla al massimo. Una volta fatto ciò, ricontrolla con attenzione la posizione dello schermo in modo da evitare qualsiasi rientranza di luce indesiderata. Se tutte queste misure non sono sufficienti, si consiglia di investire in un paio di occhiali da computer adatti al proprio monitor per ottenere un’esperienza di utilizzo più confortevole.