Giocare ai videogiochi su un PC richiede un hardware di buona qualità e un sistema operativo ben ottimizzato per raggiungere le migliori prestazioni. Il processo di ottimizzazione non richiede una conoscenza tecnica particolarmente elevata ed è abbastanza semplice. In questo articolo spiegheremo come ottimizzare il proprio computer per un’esperienza di gioco più fluida e coerente.
Indice
Aggiornare i driver
Aggiornare i driver delle componenti hardware del PC è un passaggio essenziale. I driver sono essenzialmente dei programmi software che consentono al computer di comunicare correttamente con le diverse periferiche e senza i driver più recenti, il computer non sarà in grado di sfruttare al meglio le proprie prestazioni. Si possono recuperare i driver dall’area download del produttore.
Ottimizzare le impostazioni Windows
Le impostazioni di Windows sono molto importanti, poiché queste influenzano notevolmente l’esperienza di gioco. Prima di tutto, assicurarsi di avere abbastanza memoria virtuale disponibile. La quantità di memoria virtuale dipende dalla quantità di RAM fisica disponibile e dovrebbe essere pari almeno a 1,5 volte la quantità di RAM fisica. Inoltre, è importante disattivare tutte le funzionalità inutili e ridurre al minimo la quantità di servizi eseguiti da Windows. Inoltre, è importante regolare le impostazioni delle prestazioni in modo che sia il sistema operativo che i giochi funzionino in modo ottimale.
Ottimizzare i giochi
Ci sono alcune cose che si possono fare per ottimizzare i giochi se si hanno vecchi titoli con grafica scarse. La prima cosa da fare è passare da tutte le impostazioni al livello più alto possibile. Inoltre, è possibile modificare alcune impostazioni dalla finestra di gioco per ottenere le migliori prestazioni. Ad esempio, si può disattivare l’antialiasing o abbassare la risoluzione o la qualità degli effetti. È anche possibile disattivare la sincronizzazione verticale e aumentare la risoluzione interna.
Ottiene le migliori prestazioni di gioco
Ci sono alcune cose che si possono fare per ottenere le migliori prestazioni di gioco possibili. Una buona idea è quella di aggiornare il proprio hardware, poiché un hardware migliore può far funzionare più velocemente i giochi. Inoltre, cercare di tenere la RAM libera dalla quantità di applicazioni in esecuzione in background e anche disabilitare l’avvio automatico di alcune applicazioni può fare una notevole differenza. Il modo migliore per ottenere prestazioni ottimali è quello di mantenere pulito il sistema e disinstallare le applicazioni che non servono più.
Deframmenta il disco rigido
La deframmentazione del disco rigido può fare una notevole differenza nell’eseguire più rapidamente i programmi, include i giochi. Il processo di deframmentazione può essere effettuato utilizzando lo strumento di gestione disco di Windows o utilizzando uno strumento di terze parti. La deframmentazione può consumare fino a un’ora ma ne vale la pena poiché la velocità di caricamento verrà aumentata in modo significativo.
Rimuovere le applicazioni inutili
Esistono molti programmi che possono essere installati automaticamente durante l’installazione del sistema operativo o tramite programmi scaricati. Queste applicazioni solitamente servono solo a occupare spazio e usare risorse di sistema, quindi è importante rimuoverle dal sistema. Per farlo, è possibile utilizzare un programma di terze parti come CCleaner che sarà in grado di scansionare il sistema in cerca di file inutili e rimuoverli.
Conclusione
Ottimizzare un PC per i giochi può essere un processo un po ‘complicato se non si conoscono bene le basi dell’hardware e dei sistemi operativi. Tuttavia, seguendo queste semplici linee guida, si può ottenere una significativa miglioramento delle prestazioni videogioco. Si consiglia di aggiornare sempre i driver del sistema, ottimizzare le impostazioni di sistema, ottimizzare le impostazioni del gioco e deframmentare periodicamente il disco rigido. Inoltre, si consiglia di rimuovere tutte le applicazioni inutili e firewall dal sistema.