Perdere la patente di guida è un gesto molto frustrante e può accadere più facilmente di quanto si pensi: scarpe usurate, graffi su una tasca, smarrimento e persino furti possono determinare il deterioramento della patente.
Indice
Se la vostra patente è stata smarrita, danneggiata o rubata, dovete affrettarvi ed iniziare subito le procedure di rinnovo. Perciò, a seguire vi spieghiamo come e dove effettuare il pagamento del duplicato patente.
In cosa consiste la procedura?
Innanzitutto, dovrete rivolgervi all’Ufficio della Motorizzazione Civile presente nella vostra zona, per chiedere l’emissione del certificato di idoneità alla guida. Successivamente, dovrete inviare allo stesso Ufficio la domanda di rinnovo e le tasse corrispondenti per pagare il duplicato patente.
A questo punto, vi spiegheremo come procedere con il pagamento del duplicato patente.
Come pagare il duplicato patente?
Esistono diverse modalità per innalzare il pagamento del duplicato patente. Di seguito, specificheremo quelli che sono i metodi più convenienti e semplicemente utilizzabili:
- Pagamento in contanti: Se si decide di pagare in contanti, dovrete recarvi presso l’Ufficio della Motorizzazione e portare con voi la domanda di rinnovo e la tassa di emissione. È preferibile effettuare delle copie della domanda e della ricevuta per la conservazione della vostra documentazione, nonché un’ulteriore copia della ricevuta da spedire successivamente all’Ufficio della Motorizzazione.
- Pagamento tramite bonifico: Se si decide di pagare tramite bonifico, dovrete recarvi presso l’Ufficio della Motorizzazione e portare con voi la ricevuta della tassa di emissione e la domanda di rinnovo. In questo caso, dovrete anche provvedere al pagamento con bonifico presso il seguente IBAN: XXXXXXXXXXXXX.
- Pagamento tramite carta di credito/debito: Se si decide di pagare tramite carta di credito/debito, dovrete recarvi presso l’Ufficio della Motorizzazione, portare la tassa di emissione e la domanda di rinnovo e pagare con carta attraverso POS.
- PAGAMENTO tramite bollo digitale: Se si decide di pagare tramite bollo digitale, dovrete recarvi sempre presso l’Ufficio della Motorizzazione con la tassa di emissione e la domanda di rinnovo. A questo punto, dovrete pagare con bollo digitale. Per l’impostazione del pagamento, dovrete digitare PAGAMENTO PATENTE come referente.
Tempi di emissione del documento
Nella maggior parte dei casi, la nuova patente vi verrà rilasciata entro pochi giorni dall’avvenuto pagamento. Tuttavia, è importante che sottoponiate la vostra documentazione per tempo per assicurarvi che tutti i pagamenti vengano elaborati nel minor tempo possibile.
Ricordate che è necessario portare sempre con voi la nuova patente quando guidate, altrimenti potreste rischiare di incorrere in pesanti sanzioni.
Conclusione
Pagare il duplicato patente è un’operazione da non sottovalutare. Mentre la procedura può variare da regione a regione, i metodi più utilizzati sono contanti, bonifico, carte di credito/debito e bollo digitale.
Per assicurarsi che i tempi siano rispettati e che il pagamento venga effettuato per tempo, è importante che sottoponiate la documentazione nel minor tempo possibile. Inoltre, è fondamentale ricordarsi di portare sempre con sé la patente, altrimenti potreste incorrere in pesanti sanzioni.