Utilizzare servizi online è diventato un’abitudine comune per la maggior parte degli utenti, permettendo di eseguire procedure complesse senza installare nessun software sui nostri computer. Purtroppo, questo metodo presenta un grave inghippo, ovvero la scarsa interoperabilità tra i sistemi diversi. In questo articolo, vedremo come trasformare quei servizi online in programmi per il nostro computer.
Indice
Perché dovremmo preoccuparcene?
Quando usiamo servizi online, ad esempio, creazione di documenti, immagini, ecc., stiamo in realtà cedendo a terzi il controllo. Ciò significa che, qualora decidessero di interrompere la loro prestazione, non potremmo più accedere ai nostri file. Utilizzare prodotti on line ci costringe anche a utilizzare browser e dispositivi specifici, rendendo quindi difficile l’accesso alla stessa applicazione su diversi dispositivi. Di conseguenza, è essenziale poter trasformare i servizi online in un formato più portabile e durevole.
Come trasformare i servizi online in programmi per il nostro computer?
Esistono vari modi per trasformare i servizi online in applicazioni che si possono installare sul nostro computer:
- Software offline: molti servizi che usiamo online offrono versioni offline da scaricare. Ad esempio, è possibile scaricare un client Dropbox sul proprio computer per la sincronizzazione dei file, senza la necessità di accedere a Dropbox online. Queste versioni possono offrire vantaggi significativi come maggiori velocità di elaborazione o interessanti funzionalità aggiuntive che non sono disponibili nella versione online.
- Software open source: è possibile cercare alternative open source ai servizi più popolari. Ad esempio, se si desidera sostituire Dropbox con un’alternativa open source, è possibile utilizzare Seafile. Ci sono anche altri servizi open source come LibreOffice che possono essere usati al posto di Microsoft Office.
- Original applications: inoltre, è possibile realizzare software originali in modo da rispondere appieno ai nostri bisogni. Le nuove tecnologie e i framework di sviluppo software permettono di creare programmi usando linguaggi di programmazione. Tuttavia, è necessario disporre di un programmatore esperto per creare un’applicazione soddisfacente.
Conclusioni
Con l’avanzamento della tecnologia, i servizi online stanno diventando sempre più diffusi. Tuttavia, ciò li rende vulnerabili rispetto ai problemi associati all’interoperabilità. Ciò può portare a una rapida obsolescenza delle applicazioni stesse. Per evitare che ciò accada, è quindi importante considerare l’utilizzo di applicazioni software per sostituire i servizi on line. La scelta spetta all’utente finale: rimanere fedele alle applicazioni online o passare a quelle installabili sul proprio computer.