Programmi per Ufficio Gratis: Scaricali Ora!

Negli ultimi anni c’è sempre più richiesta degli strumenti per lavorare e produrre contenuti diversi da casa, soprattutto a causa della pandemia da Covid-19. Avete bisogno di programmi per lavorare in ufficio? Qui di seguito si elencano diverse soluzioni gratuite che offrono software per creare documenti, fogli di calcolo, presentazioni e altri strumenti professionali da usare su qualsiasi dispositivo.

LibreOffice: il software gratuito open source per tutte le esigenze

Lo strumento di produttività per eccellenza è indubbiamente LibreOffice. Una famiglia di programmi open source per utilizzare su qualsiasi dispositivo. Ha tutti gli strumenti che avete bisogno per lavorare in ufficio:

  • Writer: un editor di testo e un processore di testo con formattazione professionale che importa e esporta anche documenti di Microsoft Word.
  • Calc: un spreadsheet potente che si può usare per creare customizzati grafici e diagrammi.
  • Impress: un programma di presentazione simile a Powerpoint senza necessità di acquistare una licenza.
  • Math: un’applicazione per inserire formule matematiche nei documenti.
  • Base: un strumento per creare database relazionali con forme, report e query.

In più LibreOffice è totalmente gratuita, senza alcun costo di licenza e funziona su Windows, macOS e Linux.

Google Documents: quando hai bisogno di una soluzione cloud-based

Se avete bisogno di collaborare tra più utenti sui documenti, non potete che affidarvi alla produttività di Google. Sia i documenti di testo G- Doc che i fogli di calcolo G- Sheet possono essere condivisi con qualsiasi persona via internet. Sono facili da usare, soprattutto se avete già un account Google.

In G- Doc potete creare una vasta gamma di documenti (compresi quelli che vengono generalmente utilizzati in ufficio). G- Sheet invece offre funzionalità avanzate di calcolo come le formule, le formule matematiche e la possibilità di costruire ed esporre grafici.

Canva: quando hai bisogno di creare elementi grafici

Canva è uno strumento di progettazione grafica che include un editor di immagini, modelli, video e volantini. È super intuitivo da usare: basta andare sulla pagina principale, scegliere un template e modificarlo con le solite icone, forme, brani e illustrazioni.

Avrete anche a disposizione una vasta gamma di font e colori. Potete anche caricare le vostre foto per i progetti di marketing. Canva include quattro diverse versioni gratuite, l’editor di immagini, il generatore di volantini, il generatore di logo e l’editor di video “Create”.

Trello: per la gestione delle attività

Trello è uno strumento di gestione dei progetti molto efficiente. È un’ottima opzione per creare Cose da fare, liste di contenuti e condividere idee tra più utenti.

Potrete creare “quadri” sotto forma di tabelle per organizzare le attività in categorie diverse. Per avere una visione più completa in qualsiasi momento, potete sempre aggiungere checklist, allegati, etichette e commenti.

Si tratta di un’ottima piattaforma di produttività soprattutto se avete bisogno di gestire lavori distribuiti tra più persone.

Slack: la chat per una comunicazione migliore in ufficio

Slack è una piattaforma di messaggistica di ultima generazione per uffici che aiuta a comunicare facilmente. Offre la possibilità di creare team con membri specifici, offre la possibilità di condividere file, creare “Channel” e discussioni private e organizzare le informazioni con facile accesso.

Avrete anche una funzione di ricerca in-chat per cercare discussioni recenti, diskusses o contenuti utili dai vostri collaboratori. È inoltre possibile integrare Slack con altre applicazioni di produzione.

Conclusione

È evidente che ci sono tutti gli strumenti necessari per lavorare in ufficio in modo efficiente e collaborativo con i programmi gratis. Curerete lo scrivere documenti, fogli di calcoli, presentazioni, gestire attività/progetti o comunicare commercialmente con i vostri collaboratori e clienti.

Qui abbiamo elencato solo alcuni degli strumenti gratuiti più interessanti. Per conoscerli meglio, dovete visitare i siti ufficiali, leggere la documentazione e fare trial con loro, in modo da avere un idea chiara del fatto che cosa si possa fare con loro.

Un programma consiste in un sacco di funzionalità, quindi prima di sottoscrivere una licenza commerciale, assicuratevi di scegliere quello che meglio fa dei vostri scopi.