Proteggere Docs: Scegli TrueCrypt!

Tutti i possessori di computer portatili ed anche di dispositivi mobili avranno la necessità di proteggere i propri documenti con una password. Una buona soluzione è quella di utilizzare Truecrypt come metodo di protezione, poichè si tratta di un sistema di crittografia gratuito, affidabile e multipiattaforma. Non è richiesta alcuna competenza informatica o di crittografia per usarlo, ed è sufficiente seguire i semplici passaggi illustrati di seguito.

Cos’è Truecrypt

Truecrypt è un software crittografico open source, multipiattaforma e gratuito, sviluppato originariamente da un gruppo di volontari e successivamente acquisito da Microsoft. È compatibile con sistemi operativi come Windows, Mac OS X, Linux e Solaris ed è in grado di proteggere i dati sensibili criptandoli con password. La cosa interessante di Truecrypt è che una volta criptato il disco fisso, non sarà possibile accedervi senza conoscere la password utilizzata. Se la si dimentica non ci sarà modo di recuperare i dati, rendendo la protezione molto efficace.

Come Utilizzare Truecrypt per Proteggere i Documenti

Per utilizzare Truecrypt, sarà innanzitutto necessario scaricarlo dal sito ufficiale e installare il software sul proprio computer. Una volta portata a termine l’installazione, sarà possibile scegliere se criptare una partizione esistente, un intero disco fisso oppure una chiavetta USB. Di seguito verrà illustrata la procedura per criptare un intero disco fisso.

Successivamente si dovrà scegliere il tipo di crittografia da utilizzare. Truecrypt offre vari tipi di crittografia, tra cui AES (Advanced Encryption Standard), Serpent e Twofish. Si consiglia di selezionare la crittografia AES, ma si possono scegliere diversi tipi oppure anche una combinazione di più algoritmi di crittografia per una protezione più robusta.

A questo punto si dovrà scegliere la password con cui proteggere i file. Si consiglia di utilizzare una password lunga, composta da lettere, numeri e simboli speciali. È anche consigliato utilizzare una “password phrase” piuttosto che una semplice password per una maggiore sicurezza. Una volta inserita la password, si dovrà confermare. Una volta confermata la password, il processo di criptazione inizierà automaticamente.

Una volta completato il processo, il disco verrà criptato e non sarà più accessibile fino a quando non viene inserita la password corretta. Da quel momento in poi, tutti i file criptati sul disco verranno protetti da Truecrypt e non saranno più a rischio. Sarà possibile disattivare la crittografia in qualsiasi momento, inserendo la password e scegliendo l’opzione di disattivare.

Vantaggi di Truecrypt

  • È un software gratuito ed open source
  • Supporta vari tipi di crittografia
  • È un sistema di crittografia affidabile
  • È molto semplice da utilizzare
  • È multipiattaforma
  • Migliora drasticamente la sicurezza dei dati

Conclusione

Come è stato dimostrato, Truecrypt è un’ottima soluzione per proteggere i dati con una password. È un sistema sicuro, affidabile e multipiattaforma, ed è molto semplice da utilizzare. Inoltre è completamente gratuito e consente di usare multipli algoritmi di crittografia, rendendo la protezione estremamente robusta. Pertanto, Truecrypt è un ottimo strumento per garantire la sicurezza dei dati e proteggere i propri documenti con una password.