Internet è un luogo che, se utilizzato in maniera realmente intelligente ed efficiente, può essere un grande alleato della produttività. Non solo google ci aiuta con la ricerca, ma anche le offerte online diventano davvero valide in tutto il mondo. Tuttavia, a volte possiamo trovarci in situazioni dove desideriamo eliminare la possibilità che un sito o una pagina particolare sia vista da altri.
Indice
Se desiderate nascondere le vostre pagine preferite con una password, allora siete fortunati: ci sono molte opzioni tra cui scegliere, ed è abbastanza semplice proteggere la vostra navigazione con successo. In questo articolo, vi guideremo passo passo per scoprire come nascondere i siti preferiti con una password e proteggere la vostra navigazione da sguardi indiscreti.
Impara come nascondere un sito o una pagina
-
Crea una password
La prima cosa da fare per nascondere un sito o una pagina è di creare una password complessa, che non dovrebbe avere meno di 8 caratteri ed essere facile da ricordare ma allo stesso tempo difficile da indovinare. -
Cambia le impostazioni del browser
La maggior parte dei browsers, come Mozilla Firefox o Google Chrome o Internet Explorer, incorporano una funzionalità di accesso protetto, che può essere trovata all’interno del menu delle impostazioni. Una volta aperto, bisogna semplicemente selezionare la voce “password” o “privacy” e attivarla. -
Inserisci la password
Quando la funzione è attivata, verrà visualizzato un prompt in cui dovrete inserire la vostra password appena creata. La password è obbligatoria per l’accesso anche ai siti che non sono propriamente sotto protezione. Inseritela e cliccate sul pulsante “Salva” per confermare le modifiche. -
Attiva la navigazione protetta
Una volta fatto, la navigazione protetta è attivata e i siti predefiniti non saranno più visibili agli occhi indiscreti. Tuttavia, è possibile comunque girare intorno al blocco impostando la navigazione come crittografata o sicura. -
Aggiungi nuovi siti protetti da password
Se desiderate aggiungere nuovi siti protetti da password alla vostra lista di pre-filtri, ci sono diversi modi per farlo. È possibile aggiungere i siti nella sezione “privati” o “siti protetti” del proprio browser, in modo che siano automaticamente bloccati ogni volta che si apre una finestra di navigazione.
Ulteriori suggerimenti
Oltre a nascondere i siti in modo che i visitatori abbiano accesso limitato ai contenuti, ci sono altri modi per aumentare la sicurezza e proteggere la tua navigazione. Se volete navigare in maniera davvero sicura, dovete considerare l’utilizzo di una connessione VPN. In questo modo, i vostri dati saranno costantemente protetti grazie ad una forma di riservatezza assoluta. Inoltre, una connessione VPN può anche aiutarvi a sbloccare siti web bloccati nel vostro paese, così da avere una maggior accessibilità a tutti i contenuti possibili.
Inoltre, è sempre consigliato mantenere aggiornati tutti i software, come sistema operativo, antivirus e browser: gli hacker stanno sempre inventando nuove modalità per sottrarre dati o accedere a conti non protetti. Se avete la possibilità, investite anche in un servizio di monitoraggio delle reti per essere sempre al sicuro.
Conclusione
Nascondere i siti preferiti con una password può essere molto utile se desiderate evitare che qualcuno possa liberamente navigare tra i vostri siti preferiti. Ci sono molte alternative alla navigazione protetta, ma la scelta varia in base al browser che utilizzate. Se desiderate avere accesso a tutti i contenuti protetti da una password, allora una VPN è la scelta migliore.