Gli utenti di Windows 10 devono proteggere le loro cartelle importanti con password. Questa protezione può diventare una necessità, soprattutto quando si cede l’accesso al proprio computer a familiari o amici. Per proteggere una cartella con una password in Windows 10 seguire questi semplici passaggi.
Indice
Passaggi da seguire per proteggere una cartella con una Password su Windows 10
- Creare una cartella protetta: per prima cosa creare una nuova cartella nella quale inserire tutti i documenti e le informazioni che si desidera proteggere. Se si desidera anche proteggere le cartelle esistenti, fare una copia delle stesse nella nuova cartella e muovere il contenuto originale nella nuova cartella.
- Scaricare e installare 7zip: 7zip è un noto compressione/estrazione software libero che può essere scaricato gratuitamente da internet. Installare 7zip sul proprio computer, è sufficiente cliccare sul file zip installato.
- Creare un archivio di file che contenga tutti i documenti protetti: fare clic con il tasto destro sulla cartella e selezionare “Aggiungi a archivio”. Apparirà una notifica in cui vengono chiesti alcuni dettagli. Selezionare l’opzione “Aggiungere i dati di crittografia AES-256” e “OK”.
- Impostare una password: l’utente dovrà impostare una password con un minimo di 8 caratteri. Si prega di notare che se dimentica la propria password, non c’è modo di recuperare i file contenuti nell’archivio.
- Ripetere la password: digitare la stessa password due volte.
- Completare la creazione dell’archivio: una volta inserite tutte le informazioni, recarsi nell’archivio creato e notare che tutti i file sono ora protetti da un archivio che è necessario aprire inserendo la password impostata precedentemente.
Quanto appena descritto consente di proteggere le informazioni importanti, come foto, documenti importanti o file multimediali contenuti in una cartella in Windows 10. La creazione di un archivio e la protezione con password sono operazioni molto semplici da eseguire ma decisamente importanti, soprattutto per gli utenti Windows.
Considerazioni finali
In base alle necessità dell’utente, può definirsi una password forte e complessa. Una password forte è composta da almeno 8 caratteri alfanumerici e una combinazione di lettere maiuscole, minuscole e numeri. Tale password è consigliata per maggiori garanzie.
Inoltre, si consiglia di non dimenticare la password impostata e di non fornirla a terzi. Una volta impostata la password, l’unica via di accesso al contenuto della cartella è quella della password che l’utente ha deciso.
In definitiva, proteggere una cartella con una password è una procedura rapida ed efficace per proteggere i preziosi documenti e supporti multimediali. Le informazioni verranno così salvaguardate, nessun accesso indesiderato sarà possibile senza la giusta autorizzazione.
Come è stato possibile vedere, i passaggi necessari a proteggere una cartella con una password in Windows 10 sono estremamente semplici. Una volta effettuata l’operazione, è possibile rilassarsi sapendo che i dati sensibili sono al sicuro.