Recupera File Cancellati: E’ Facile con Windows!

Tutti commettiamo degli errori, specialmente quando si tratta di cancellare involontariamente file dai nostri PC Windows. Se hai riempito il tuo Cestino con qualsiasi tipo di documenti pochi giorni o addirittura pochi secondi fa non ti preoccupare: c’è ancora una possibilità di recuperarli. Continua a leggere questo articolo per scoprire come recuperare i file cancellati dal Cestino di Windows nel modo più semplice e veloce.

Che cos’è il Cestino di Windows?

Il Cestino di Windows è l’area dove i file cancellati sono temporaneamente memorizzati. Può essere paragonato a un cestino di carta, dove si possono prendere le cose cancellate e riportarle indietro nelle rispettive posizioni. Se hai cancellato accidentalmente un file dal tuo dispositivo mentre stavi visualizzando una cartella, non preoccuparti: tutto quello che devi fare è andare al Cestino e ripristinare tutto. Quando si rimuovono i file dal disco rigido Windows, non vengono cancellati definitivamente, ma vengono spostati al Cestino. Fintanto che alcuni file non vengono rimossi dal Cestino, è possibile recuperarli semplicemente facendo clic tasto destro sul file e selezionando “Ripristina”.

Come recuperare i file dal Cestino?

Ci sono fondamentalmente due modi per recuperare file dal Cestino:

1. Usando il Cestino

  • Aprire il Cestino facendo clic sull’icona dal desktop.
  • Eseguire una ricerca del file desiderato e selezionarlo
  • Fare clic con il tasto destro sulla selezione e scegliere la voce “ripristinare”.
  • Verificare il percorso di ripristino che hai scelto e selezionare nuovamente il pulsante “restore”.

2. Usare uno strumento di recupero dei file

  • Scaricare e installare uno strumento di recupero dei file.
  • Selezionare la partizione da controllare (disco rigido, chiavetta USB, scheda di memoria, etc.).
  • Scegli l’opzione di scansione appropriata in base al tipo di file desiderato.
  • Seleziona i file che si desiderano recuperare e fare clic sul pulsante “Recupera”.

Come prevenire la perdita dei file?

La migliore prevenzione contro la perdita di file è effettuare una copia di backup regolare. Se crei una copia di backup, puoi stare tranquillo in quanto qualsiasi problema verrà preservato. Puoi creare una copia di backup su una chiavetta USB, CD-ROM o DVD, o su un disco esterno. Ecco come farlo:

  • Collegare un disco rigido esterno al tuo computer.
  • Clicca sull’icona di Windows e vai a “Impostazioni”>”Aggiornamento e sicurezza” e seleziona “Backup”.
  • Seleziona l’unità da cui si desidera eseguire il backup.
  • Scegli l’unità destinazione della copia di backup.
  • Specificare la frequenza di backup.
  • Conferma premendo il bottone “Backup”.

Conclusione

Perdere i file dal tuo Windows può essere una situazione frustrante. Ma c’è sempre la possibilità di recuperarli. Se si è abbastanza fortunati da essere ancora presenti nel Cestino di Windows, è possibile recuperarli semplicemente facendo clic destro sul file e selezionando “Ripristina”. Nel peggiore dei casi, se il file è stato rimosso dal Cestino, è assolutamente necessario utilizzare degli strumenti di recupero dei file per recuperarli. È inoltre possibile prevenire la perdita di file eseguendo una copia di backup regolare, assicurando che tutti i file importanti siano sempre al sicuro.