Dimenticare la password di Skype può capitare a chiunque, anche se generalmente questo non dovrebbe succedere. Per accedere a Skype, infatti, è consigliabile non usare login e password pubblici, bensì creare una nuova password con una buona miscela di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Detto questo, nel caso in cui abbiate dimenticato la password di Skype, non preoccupatevi: la tecnologia viene sempre in vostro soccorso. Di seguito vediamo come recuperare la password per Skype in pochi e semplici passi.
Indice
1. Usare la funzione “Password dimenticata”
La prima cosa da fare è di provare a richiedere un’email di recupero della password tramite la funzione “Password dimenticata”. Per fare ciò, bisogna accedere al sito Principe Skype e cliccare sulla voce “Passoword dimenticata”. A questo punto, verrà chiesto l’indirizzo email associato al proprio account Skype: Questo è importantissimo perchè il messaggio di recupero della password sarà inviato all’indirizzo da voi inserito.
Dopo aver inserito correttamente l’indirizzo email, basta cliccare sulla voce “Invia” e attendere. Skype invierà a voi un’e-mail con le istruzioni necessarie per cambiare la password.
2. Creare una nuova password
Dopo aver ricevuto l’email di recupero della password, aprirla e cliccare sulla voce “crea password”. A questo punto, verrà visualizzata una schermata che contiene un codice di verifica a 6 cifre. Inserire quel codice nell’apposito spazio e cliccare sulla voce “Crea Password”.
Ora, entrare nel campo “Nuova password” e in quello “Conferma nuova password” per inserire la password che stai scegliendo per l’account. Ricordatevi di scegliere una password sicura: è consigliato cambiare periodicamente la vostra password e comporla con una miscela di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali.
Una volta soddisfatti, cliccare sulla voce “Cambia password” e la procedura è terminata. Attraverso questo metodo, avrete la possibilità di recuperare la password e accedere nuovamente al vostro account Skype.
3. Resettare la password con l’aiuto di Microsoft
Nel caso in cui non siate riusciti a ricordare la password utilizzata nel vostro account Skype, oppure se avete problemi nella procedura di recupero, l’unica soluzione è contattare Microsoft. Ricordate però che, in questo caso, dovrete dimostrare di essere proprietari dell’account: non sarà possibile recuperare alcuna password se non si riesce a dimostrare di avere il diritto di accesso al profilo.
Per contattare Microsoft dovete andare sul sito support.microsoft.com/it-it/, nella sezione dedicata a Skype: qui, potrete trovare le informazioni e i contatti a cui rivolgervi.
4. Alternative
Nel caso in cui nessuno dei metodi sopra descritti dovesse funzionare, c’è sempre la possibilità di usare alternative più sicure, come ad esempio la criptazione dei dati e l’autenticazione a due fattori. Si tratta di metodi di sicurezza più avanzati che è possibile attivare dall’interno dell’account Skype, al fine di avere una sicurezza maggiore.
La criptazione dei dati è un sistema che rende la password impossibile da decifrare, garantendo così una maggiore protezione. L’autenticazione a due fattori, invece, richiede due modi di accesso differenti, come ad esempio email+password e una chiave di sicurezza. Tuttavia, questo metodo di sicurezza va effettuato prima di perdere la password, ovvero solo al momento della creazione dell’account.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto come recuperare la password Skype in caso di smarrimento. Come abbiamo visto, il processo è abbastanza semplice da eseguire e ha l’unico scopo di farvi riappropriare del vostro account Skype. Per concludere, ricordate di apportare le opportune modifiche per rendere più sicuro il vostro account. Buona navigazione!