Registra Telefonate Gratis: Guida Passo a Passo

Molte volte le persone hanno la necessità di registrare le chiamate effettuate o ricevute dal proprio smartphone per archiviarle o riascoltarle in un secondo momento.

Spesso si presenta la necessità di registrare una telefonata per prendere appunti più precisi, documentare una conversazione importante o conservare una prova audio, magari per ragioni legali.

In quest’articolo spiegheremo come registrare una telefonata gratuitamente, sfruttando alcuni servizi online e usando app dedicate.

Registrare una telefonata: servizi online

Esistono diversi servizi online gratuiti che permettono di registrare una telefonata senza alcun costo aggiuntivo. La registrazione avviene in modo semplice e veloce e non è necessario nessun abbonamento.

  • Callcap: Si tratta di un servizio che permette di registrare le chiamate da cellulari, fissi e Skype. Basta chiamare il numero fornito dal servizio e unirsi in al prossima chiamata che entrerà in contatto con l’utente. Le telefonate possono durare fino a 60 minuti, e i file registrati possono essere facilmente scaricati sul proprio computer.
  • PhoneTap: È un servizio simile al precedente per registrare le chiamate. Basta registrarsi sul sito, e scegliere un numero da associare al proprio numero di cellulare. Le chiamate possono essere registrate fino a 20 minuti, ed è incluso un player audio per riascoltare le registrazioni.
  • Call Log: Questo servizio è disponibile per smartphone Android. Una volta installata l’app gratuita, allowe di registrare le chiamate usando l’app stessa. Le registrazioni vengono conserve nella memoria del dispositivo, ed è possibile impostare una password aggiuntiva per proteggerle.

Uso di app per registrare una telefonata

Esistono molti programmi per registrare una telefonata, sia gratuiti che a pagamento. Andiamo a vedere quali sono le app con le quali migliaia di utenti riescono a registrare le proprie chiamate.

  • Call Recorder Automatico: È un’app gratuita per Android che consente di registrare le chiamate sia in entrata che in uscita. L’interfaccia è intuitiva, con le funzioni di cui abbiamo bisogno ben organizzate. Una volta installata, l’app sfoglia la rubrica telefonica e indica quali numeri possono essere registrati. I file vengono salvati sulla memoria del cellulare.
  • Call Recorder Professional: Si tratta di un’app a pagamento per iOS, con la quale è possibile registrare le chiamate sia in entrata che in uscita. Un pulsante presente sulla schermata di chiamata permette di avviare immediatamente la registrazione. Le registrazioni possono essere facilmente condivise tramite WhatsApp, email, etc…
  • All Call Recorder Lite: È un’altra applicazione gratuita per smartphone Android. Il processo per registrare una chiamata è identico ai programmi presentati in precedenza. Per ovviare ai problemi di memoria, l’app fornisce una funzione per caricare le registrazioni sui servizi cloud per salvarle in modo permanente.

Queste sono solo alcune delle applicazioni presenti sugli store. Esistono moltissime, alcune gratuite, altre a pagamento, per registrare telefonate da qualsiasi dispositivo. Scegliete quella più adatta alle vostre esigenze.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto come è possibile registrare una telefonata gratuitamente. Abbiamo descritto metodi per registrare le chiamate usando servizi online, app dedicate e programmi presenti nei vari negozi digitali.

Ricordate che, in alcuni stati, la registrazione di una telefonata è un atto consensuale, e quindi va chiesto il permesso prima a entrambi. Verificate sempre la legge vigente nel vostro stato prima di registrare qualsiasi chiamata.