Resetta il tuo modem: Guida Passo-Passo Telecom

Un modem telecom è un dispositivo che rappresenta una parte fondamentale di qualsiasi rete domestica o aziendale a cui si vuole collegare. Ma anche il modem Telecom più performante può presentare problemi, bloccando la connessione o interrompendo repentinamente la rete. In contrasto, provare a resettare il modem Telecom spesso può risolvere rapidamente i problemi. Di seguito vedremo come resettare il modem Telecom.

Come resettare il modem Telecom

  • Reset Soft – Il primo passo è provare a effettuare un resetsoft sulla linea, questa procedura risulterà più corretta.
    Per fare un Reset Soft è necessario utilizzare l’applicazione che normalmente si utilizza per la configurazione.
    Aprire il browser, quindi digitando l’IP del modem Telecom: 192.168.1.1 ed accedere alla sezione “Avanzate”.
    Una volta entrati, cercare l’opzione Reset linea o Resetta modulo e attivarla.

  • Reset hardware – Nel caso in cui non serva a nulla provvedere ad un reset soft, è necessario effettuare un reset hardware. Per eseguire la procedura, basta procurarsi una piccola stilo o punta per orologi e premere il pulsante di reset sul retro del modem Telecom.

    Questo pulsante ripristinerà completamente il modem Telecom riportando le sue impostazioni alle configurazioni di fabbrica.

Come ripristinare i parametri di configurazione

Una volta effettuato il reset del modem è necessario ripristinare i parametri di configurazione che erano stati impostati precedentemente.
Per prima cosa, inserendo nel browser l’indirizzo 192.168.1.1 e digitando i dati di accesso standard: admin per l’username e admin per la password.

Una volta entrati, l’utente potrà navigare nelle impostazioni presenti all’interno del router e ripristinare o modificare i parametri di configurazione relativi alla rete. Tali parametri sono generalmente compilati da programmi appositi, rilasciati con il modem, le cui note d’uso e di configurazione è consigliabile conservare.

Modemi tecnologici alternativi

Nell’ipotesi di voler sostituire definitivamente il proprio modem Telecom, è possibile optare per modelli di router tecnologicamente avanzati, i quali garantiscono una maggiore velocità nella navigazione.
Tra questi, hanno conquistato il mercato i modem fastweb, i modem vodafone e i modem tiscali che possono connettere più dispositivi e garantire una navigazione più stabile.

Comunque, maggiore è il numero di dispositivi connessi, maggiore è la densità del traffico, quindi molti modemi al giorno d’oggi adottano tecnologie avanzate, come la tecnologia Wifi AC. Questo tipo di router consente al computer di comunicare con le apparecchiature wireless ad alta velocità, con velocità fino a 1750 Mbps, in modalità AC 760 Mbps. Un po’ di pazienza ed un modello più performante riusciranno a risolvere i vostri problemi relativi alla rete domestica.

Infine, oltre ai modelli consigliati, esistono anche molti altri router e modem che consentono ai dispositivi di comunicare in modo efficiente. In base al tipo di utilizzo della rete, sarà possibile decidere se utilizzare un router più potente o un modem più semplice.