Se desideri reimpostare il tuo Nokia Lumia, ci sono due opzioni tra cui scegliere: ripristinare le impostazioni di fabbrica o ripristinare le impostazioni personalizzate. Il primo ripristina le impostazioni originali dello smartphone, eliminando tutti i dati memorizzati. Il secondo ventilato è una soluzione parziale, che consente di resettare solo le impostazioni memoria, wireless, audio e display. In questo articolo analizzeremo entrambi i metodi, mostrando come eseguire ciascuno. Prima di tutto, è molto importante creare una copia di sicurezza di contatti, messaggi, applicazioni o foto memorizzate nel dispositivo, in modo da evitare perdite permanenti.
Indice
Come effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica Nokia Lumia
- Passa all’applicazione Impostazioni, che è identificata dall’icona a forma di ingranaggio,
- Tieni premuto il pulsante “menu” e seleziona Informazioni su,
- Seleziona la voce Ripristina, sta subito dopo la voce Aggiornamento del dispositivo.
- Se la password è stata attivata per lo smartphone, inseriscila
- Seleziona Ripristina per confermar.
Al termine del processo, il dispositivo Nokia Lumia sarà stato ripristinato alle sue impostazioni di fabbrica. Attenzione, tutti i contenuti presenti sul dispositivo saranno andati persi.
Come personalizzare il ripristino del Nokia Lumia
- Vai all’applicazione Impostazioni, che è identificata dall’icona a forma di ingranaggio,
- Tieni premuto il pulsante “menu” e seleziona Informazioni su,
- Seleziona la voce Ripristina,
- Se hai attivato la password, inseriscila
- Ora premi su Ripristina personalizzato.
Ti verrà ora chiesto se desideri salvare le informazioni del tuo dispositivo oppure se vuoi cancellarle. A seconda della tua scelta, dovrai digitare la password o rimuoverla. Se hai scelto di eliminarla dopo il ripristino otterrai un Nokia Lumia con le impostazioni di fabbrica, mentre se sei scelto di salvare i dati, le impostazioni di memoria, schede audio, connessione wireless e funzioni dello schermo verranno reimpostate, ma tutti i contenuti multimediali e tutti i dati memorizzati nel dispositivo verranno trattenuti.
Il ripristino di un Nokia Lumia
Ripristinare un Nokia Lumia può essere un’operazione semplice o complessa in base al metodo che si decide di usare. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica rimuove tutti i contenuti memorizzati sul telefono, mentre il ripristino delle impostazioni personalizzate non cancellerà nulla e renderà la riprogrammazione del telefono molto più semplice. In entrambi i casi, è consigliabile prima di effettuare il ripristino eseguire una copia di backup dei dati memorizzati nel dispositivo, in modo da prevenire perdite permanenti.
Ricorda che anche dopo un ripristino continuerai a poter usufruire di tutte le funzioni di base del Nokia Lumia, come servizi di posta elettronica, connettività web e mappe, grazie a un piano dati o a una connessione Wi-Fi.