Riduci la dimensione dello schermo del PC: Ecco come procedere!

I Mac sono ben noti per aver incorporato nei loro sistemi operativi strumenti potenti e innovativi che preservano la velocità delle prestazioni e la stabilità del sistema stesso. Uno di tali strumenti è la possibilità di ridimensionare agilemente le finestre del proprio display di Mac. Tale programma, noto come “Ridimensionare lo schermo” consente agli utenti di personalizzare l’esperienza visiva in base alle proprie esigenze. Se si desidera cambiare la grandezza dello schermo del proprio Mac, ecco alcuni utili passaggi da seguire.

Ridimensionare lo schermo su Mac in 4 facili passaggi

  • Passaggio 1:

    Per iniziare, apri la barra azioni del Finder facendo clic sull’icona della “lente d’ingrandimento” situato nell’angolo in alto a destra del desktop.

  • Passaggio 2:

    Fai clic sull’icona “Ridimensionare lo schermo” che si trova nella parte destro della barra azioni del Finder.

  • Passaggio 3:

    Fai sì che appaia l’opzione “Ridimensionamento” in modo da selezionarla con un solo clic.

  • Passaggio 4:

    Fai clic sul pulsante “Dimensioni” nella parte superiore dello schermo. Si aprirà un menu a discesa che ti permetterà di scegliere la risoluzione desiderata per il tuo Mac.

Una volta selezionata la risoluzione desiderata, fai clic sull’opzione “Applica” e la modifica verrà applicata alla finestra.

Si ricorda

Prima di effettuare una modifica alle impostazioni dello schermo, si consiglia di eseguire una scansione antivirus. Un’errata configurazione dello schermo può causare problemi di visualizzazione che potrebbero dare fastidio al computer, quindi è importante essere certi che il proprio sistema sia al sicuro prima di procedere.

Inoltre, si osserva che la mancanza di memoria a volte può influire sulla qualità dello schermo quando si modificano le impostazioni. Se si riscontrano problemi, è opportuno liberare la memoria per interrompere le interferenze con la visualizzazione.

Vantaggi di ridurre la dimensione dello schermo

  • La leggibilità:

    Riducendo la dimensione dello schermo, è possibile aumentare la nitidezza della visualizzazione, che è particolarmente utile sugli schermi più grandi, in modo da poter vedere meglio quello che sta accadendo sullo schermo.

  • Maggiore velocità:

    Uno schermo più piccolo significa una migliore velocità di sistema e prestazioni, poiché le operazioni sono più veloci.

  • Maggiore risparmio energetico:

    Una volta ridotta la dimensione dello schermo, l’utente potrebbe notare una diminuzione dei consumi energetici rispetto a uno schermo di dimensioni più grandi, soprattutto per i modelli più datati di Mac.

  • Magazzinamento di memoria più efficiente:

    Uno schermo più piccolo richiede meno memoria, il che aiuta l’utente a ottenere prestazioni di maggiore qualità.

Rimuovere lo schermo

Se si desidera rimuovere completamente lo schermo, è necessario passare alle impostazioni dello schermo e selezionare “Sala schermi”. In questo modo, verrà rimosso dal sistema in pochi semplici passaggi.

Conclusione

Il ridimensionamento dello schermo è una caratteristica che consente di personalizzare l’esperienza visiva del proprio Mac e di ottenere più prestazioni. Come mostrato in precedenza, ci sono alcuni passaggi facili da seguire, ma si raccomanda di fare attenzione a non compromettere la qualità o la velocità del sistema.

Inoltre, in caso di problemi con la visualizzazione, rimuovere completamente lo schermo dal sistema può essere una soluzione ancora più radicale, ma anche una più semplice. Se si ha bisogno di una grande visualizzazione, anche la nuova generazione di monitor più grandi e di migliore qualità può essere scelta per soddisfare questo scopo.