Molte persone con un dispositivo dotato di fotocamera digitale possono scannerizzare i propri documenti facilmente e velocemente. L’utilizzo di una fotocamera digitale è inoltre più utile e pratico rispetto a quello di un normale scanner. I documenti scannerizzati possono essere letti e distribuiti con una massima flessibilità; possono essere facilmente allegati a una e-mail o caricati online. Esistono diversi metodi per scannerizzare documenti con una fotocamera digitale.
Indice
Istruzioni
- Preparare la scansione
- Cercare un’area rialzata e liscia e posizionare lÌ il documento da scannerizzare in modo che la superficie piana e illuminata rifletterà l’immagine.
- Se necessario, utilizzare una lampadina o una torcia tascabile per illuminare la superficie per ottenere un’immagine nitida ed evitare l’accumulo di ombre.
- Utilizzare dei supporti leggeri o una superficie di lettura di una fotocamera digitale, per tenere in posizione l’immagine.
- Chiudere le impostazioni della fotocamera digitale
- Aprire l’obiettivo e selezionare la risoluzione più alta possibile per la scansione.
- Selezionare la modalità di scatto manuale per controllare l’esposizione ed evitare un output troppo chiaro o scuro.
- Selezionare un bilanciamento del bianco adeguato all’illuminazione dell’immagine.
- Scattare una foto e salvare l’immagine
- Accertarsi che l’inquadratura sia corretta.
- Scattare una foto al documento tenendo la fotocamera dritta rispetto al documento.
- Salvare l’immagine su una memoria esterna o su un disco esterno, in modo che sia facilmente condivisibile o trasferibile.
Software di editing (opzionale)
Per ottenere scannerizzazioni più nitide, è possibile eseguire delle opportunità di modifica dell’immagine per togliere lo sfondo ed esaltare le parti dell’immagine scansionata.
Per le modifiche minori, è anche possibile usare programmi di editing facili da usare con cui si possono elaborare le foto. Fra le più conosciute vi spicca Photoshop. Inoltre, ci sono diversi app gratuite per dispositivi tablet e telefoni cellulari, come ad esempio Photo Edit, che fornisce una gamma di funzionalità di modifica delle immagini.
Vantaggi
- Può scannerizzare la maggior parte dei documenti, ivi inclusi quelli in formato A4.
- Scansioni e caricamenti più veloci rispetto a quelli possibili con un scanner tradizionale.
- Immagini di qualità elevata a seconda delle specifiche usate per la scansione.
- Costi di installazione ridotti.
Svantaggi
- Consuma più batteria rispetto al normale scatto fotografico.
- Qualità dell’immagine, a seconda della qualità della luce e del bianco usata.
- Scansioni di testi di grandi dimensioni possono risultare un po’ confuse e di difficile lettura.
- Utilizzo di memoria più elevato rispetto alla normale fotografia, se lo scopo è la conservazione dei dati.
Come puoi notare, scannerizzare un documento con una fotocamera digitale è un processo rapido, economico e conveniente. Puoi ottenere ottimi risultati usando computer con fotocamera o telefoni cellulari muniti di fotocamera. Certo, questo viene a scapito di qualche svantaggio, ma conoscerne l’uso più appropriato è essenziale per l’ottenimento di risultati soddisfacenti.