Cos’è Chrome?
Google Chrome è un browser web di proprietà di Google. Viene utilizzato su una vasta gamma di dispositivi, tra cui personal computer desktop, laptop, smartphone, tablet e altri dispositivi abilitati a Internet. Offre funzionalità vantaggiose come le schede, la sincronizzazione cross-device, le scorciatoie da tastiera, le estensioni e molto altro.
Indice
Il modo migliore per avere un’esperienza di navigazione di Chrome priva di problemi è quello di mantenerlo aggiornato. I nuovi aggiornamenti di Chrome introducono spesso nuove funzionalità, miglioramenti della sicurezza e correzioni di bug.
A volte, tuttavia, i problemi non possono essere risolti con un semplice aggiornamento. A volte l’unico modo per riparare una versione di Chrome danneggiata è quello di ripristinare la versione originale.
Come ripristinare la versione originale?
Ripristinare Chrome sul tuo dispositivo è facilmente possibile. Tutto ciò che devi fare è disinstallare Chrome e reinstallarlo da zero.
- Vai nel menu start o premi sulla tastiera la combinazione di tasti Win + x per aprire il menu di Windows.
- Quindi seleziona Pannello di controllo> Disinstalla un programma da Windows.
- Nella finestra, trova Google Chrome e selezionalo.
- Poi premi il pulsante Disinstalla in alto e conferma.
- Una volta disinstallato, vai alla pagina di download di Chrome e scarica la versione più recente.
Come ripristinare i tuoi preferiti e le stesse impostazioni di Chrome?
Quando Chrome viene ripristinato, l’unica cosa che cambia è l’applicazione di Chrome. Le tue impostazioni preferite e i tuoi dati non vengono eliminati.
Per ripristinare i tuoi preferiti, dovrai prima recuperarli dal file di backup. Tutte le versioni successive a Chrome 36 dispongono di un importatore di backup integrato nel browser.
- Apri Chrome e vai su Impostazioni> Gestisci impostazioni avanzate.
- Quindi fai clic su Effettua il backup delle impostazioni di Chrome.
- Selezionare uno degli elementi nella finestra pop-up.
- Fai clic su Ripristina un altro file di backup per selezionare un file di backup diverso.
- Infine, fai clic su Avanti per ripristinare il file di backup.
Come reimpostare Chrome con un’altra versione?
A volte, ripristinare una versione precedente di Chrome può essere la migliore soluzione. Google ti permette di installare versioni precedenti di Chrome.
- Vai alla pagina ufficiale di download di Chrome e fai clic sulla scheda Altre versioni.
- Cerca l’opzione per la tua piattaforma e seleziona la versione che desideri installare.
- Scarica il file e vai avanti con l’installazione.
- Quando la procedura di installazione è terminata, Chrome verrà ripristinato alla versione precedente.
Conclusione
Google Chrome è un ottimo browser, ma a volte i problemi possono sorgere. In tali casi, ripristinare Chrome utilizzando una versione precedente o la versione originale può essere la soluzione migliore. Come abbiamo visto, è possibile effettuare entrambe le operazioni con pochi passaggi.