Ripristinare facilmente Windows Update: Guida Completa.

Windows Update è un servizio fondamentale fornito da Microsoft al quale poter accedere dai dispositivi Windows ed impostare l’installazione delle ultime versioni dei driver, degli aggiornamenti e delle patch sviluppate dall’azienda stessa. Il servizio è indispensabile per la manutenzione del proprio PC.

Ripristinare Windows Update è un’operazione che a volte può risultare necessaria, quando si verificano malfunzionamenti o altri guasti che impediscono l’esecuzione dei software e dei servizi. In linea generale, ci sono due possibilità per riportare in vita Windows Update ed è quella di:

  • sfruttare strumenti diagnostico come Windows Update Fixer, ovvero Windows Update Troubleshooter, incluso nel sistema operativo Windows
  • effettuare la ripristinazione di Sistema.

Uso di Windows Update Fixer

Si tratta di uno strumento di diagnostica fornito da Microsoft, utilizzabile in tutte le versioni di Windows, e fondamentale per la risoluzione dei problemi legati ai servizi online come l’aggiornamento del sistema operativo. È presente su tutte le versioni del sistema Windows, a partire dalla 7 alla 10. È possibile installarlo manualmente o per mezzo di un file ISO scaricato dal sito Microsoft.

Come utilizzarlo? La procedura è davvero semplice:

  • cliccare in Windows sulla voce Start;
  • digitare nella casella di ricerca la parola Troubleshoot;
  • individuare in elenco la voce Windows Update;
  • cliccarci sopra ed attendere che il troublshooter venga eseguito correttamente.

Una volta eseguito con successo il file, sarà immediatamente riavviata la procedura affinche’ Windows Update possa tornare a funzionare senza problemi.

Ripristinazione di Sistema

Una volta che Windows Update è stato installato, se ci sono ancora problemi è possibile ricorrere all’utilizzo della Ripristinazione di Sistema, una funzionalità di recupero di Windows fornita per ripristinare il PC al punto in cui tutti i driver e gli aggiornamenti del sistema erano al momento della configurazione. Per attivarla, seguire la seguente procedura:

  • cliccare su Start e cliccare sulla voce Pannello di controllo;
  • cliccare nella sezione Sistema e Scelta del Software sulla voce risoluzione dei problemi;
  • cliccare sull’icona Ripristino configurazione di sistema;
  • cliccare su Avanti per selezionare la data;
  • cliccare su Fine per completare la procedura.

Una volta che la procedura è stata completata, Windows Update sarà ripristinato ed è possibile verificarne il funzionamento andando in Impostazioni di sistema > Aggiornamenti e Sicurezza > Verifica aggiornamenti.

Altre soluzioni

Prima di ricorrere a strumenti come quelli appena presentati, suggeriamo di tentare qualche altra soluzione:

  • controllare la connessione internet;
  • controllare l’orario e la data del computer;
  • disabilitare temporaneamente antivirus e programmi di sicurezza;
  • verificare se Windows Update ha bisogno di maggiori permessi.

Se tutte queste soluzioni sono risultate inutili, allora può essere necessario ricorrere all’utilizzo dello strumento Windows Update Fixer o della ripristinaizone di sistema.

Conclusione

Avere un sistema aggiornato e funzionante è fondamentale per mantenere il proprio PC in salute ed evitare problemi correlati con gli aggiornamenti mancanti. La procedura da seguire per ripristinare Windows Update è abbastanza semplice; tuttavia, ci sono alcune operazioni più complesse come la Ripristinazione di Sistema che presuppongono una certa conoscenza della materia. In ogni caso, con i consigli appena elencati, si può installare o ripristinare Windows Update in modo semplice. Buona navigazione!