Risolvi i problemi di Windows 11 con l’aggiornamento!

Le persone al momento sono alle prese con l’ecosistema di Windows 11, la più recente versione di Windows. Si tratta di un sistema operativo più sicuro, veloce e migliore, ma come tutti i sistemi operativi, può andare incontro a problemi ogni tanto. Uno dei problemi più comuni con Windows 11 è il malfunzionamento del sistema dopo un aggiornamento.

Dopo aver aggiornato Windows 11, alcuni utenti hanno riscontrato problemi di blocco del sistema, app che non funzionano, tempi di caricamento più lunghi e così via. Se sei effettivamente un utente di Windows 11 che ha riscontrato tali problemi dopo l’aggiornamento del sistema operativo, ci sono diverse soluzioni possibili che potresti provare per domare il tuo sistema operativo:

1. Ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica

Se hai riscontrato problemi di blocco del sistema dopo l’aggiornamento di Windows 11, la soluzione più semplice e veloce potrebbe essere ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica. Certo, ciò comporterà la rimozione di tutti i programmi installati e richiederà di reimpostare la maggior parte delle personalizzazioni ed impostazioni. Ma nel caso in cui questo metodo ottenga un miglioramento della velocità del sistema operativo, allevierà anche i problemi di blocco del sistema.

2. Aggiornare tutti i driver del PC

Altri problemi di bloccaggio dopo l’aggiornamento di Windows 11 potrebbero essere associati ai driver dei componenti hardware. Se ciò è il caso, allora una buona pratica consiste nel verificare i driver più recenti sul sito Web del produttore della scheda madre. Inoltre, Windows 11 include uno strumento di aggiornamento driver molto utile per trovare e installare gli ultimi driver del PC.

3. Utilizzare lo strumento Risoluzione dei Problemi

Windows 11 include anche uno strumento di risoluzione dei problemi molto utile, utile per risolvere i problemi più comuni con il sistema operativo. Si tratta di uno strumento basato su intelligenza artificiale, che raccoglie informazioni sul tuo sistema operativo e diagnostica automaticamente i problemi rilevati. A volte può anche ripristinare selettivamente le impostazioni di sistema o riparare le parti danneggiate.

4. Riparare l’installazione di Windows 11

In alternativa, puoi anche riparare l’installazione di Windows 11. Ciò aggiorna e sostituisce solo i componenti danneggiati del sistema operativo, come le DLL e i file di registro danneggiati. Non richiede un reinstallazione completa, quindi è un’opzione migliore da prendere in considerazione se non vuoi rimuovere tutti i dati del tuo PC.

5. Creare un nuovo account utente

Se ancora non riesci a risolvere il problema di blocco del sistema dopo l’aggiornamento a Windows 11, puoi tentare di creare un nuovo account utente. Ciò ti consentirà di eseguire una reinstallazione di Windows 11 usando l’account utente più recentemente creato. Ricorda di eseguire un backup di tutti i tuoi file personali prima di procedere con questa soluzione.

In Conclusione

Se stai riscontrando problemi di blocco del sistema dopo l’aggiornamento a Windows 11, speriamo che una delle soluzioni menzionate in questo articolo possa aiutarti a risolvere il problema. Se ancora non riesci a trovare una soluzione al tuo problema, contatta l’assistenza Microsoft per ulteriore assistenza.