Risparmia tempo: evita la chiusura del tuo programma!

Windows è un sistema operativo i cui programmi tendono a volte alla chiusura forzata, specialmente durante la sincronizzazione di due programmi contemporaneamente. Per quanto possano sembrare una seccatura se la chiusura di uno dei programmi porta al malfunzionamento dell’altro, il problema può essere risolto abbastanza facilmente. In questo articolo esamineremo alcuni metodi utili per impedire la chiusura di un programma eseguito su Windows.

Che cos’è la chiusura forzata di un programma

La chiusura forzata di un programma o software è un termine che si riferisce alla chiusura non volontaria dello stesso. Si verifica quando un programma o un software si arresta improvvisamente a causa di un errore di sistema o di alcune impostazioni di configurazione. Le cause più comuni sono i conflitti e i problemi di compatibilità con altri programmi, i programmi virtuali, le applicazioni creative, i driver, i servizi e i componenti del sistema.

Come prevenire la chiusura forzata di un programma su Windows

Ci sono diversi modi in cui è possibile prevenire la chiusura forzata di un programma su Windows:

  • Aggiornare Windows: aggiornando il sistema operativo si possono ottenere gli aggiornamenti più recenti e usufruire delle correzioni di bug.
  • Scaricare l’aggiornamento più recente del programma: assicurarsi che la versione installata del programma sia l’ultima versione.
  • Aggiornare i driver: questo può aiutare a risolvere molti problemi e evitare la chiusura forzata dei programmi.
  • Installare in modalità provvisoria: questa modalità consente di disattivare tutti i driver e le funzionalità non essenziali del sistema.
  • Uso di un programma di disinstallazione: può aiutare a rimuovere tutti i file non necessari o non rilevati dal sistema che possono causare errori.
  • Controllare l’archiviazione del sistema: per scongiurare errori imprevisti, è importante assicurarsi che ci sia abbastanza spazio su disco.
  • Utilizzare strumenti di diagnostica: come lo strumento di diagnostica di Windows e il seguente strumento di controllo del computer, che possono identificare e risolvere molti problemi.

Utilizzare i file di registro PreSec per prevenire la chiusura forzata di un programma

I file di registro PreSec sono uno strumento utile per prevenire la chiusura forzata dei programmi. Questi file del registro vengono aggiunti automaticamente ogni volta che un programma si chiude in modo imprevisto. La funzione di protezione da crash di Windows PreSec può essere abilitata tramite Registro di sistema. Una volta abilitata, i file di registro PreSec risulteranno utili nel prevenire la chiusura forzata dei programmi.

Utlizzare software di protezione da crash

Esistono molti software di protezione da crash tra cui scegliere, e alcuni di questi sono perfino gratuiti. I software di protezione da crash monitorano il comportamento di gioco e possono raccogliere le informazioni sui crash in modo da poter eseguire l’analisi dei problemi. La maggior parte dei programmi di protezione da crash include anche una funzionalità denominata “backup” che consente di salvare automaticamente le impostazioni correnti del programma prima di chiuderlo. La ripristinazione delle impostazioni consente di salvare i file programma se il programma si blocca e non si riesce a chiuderlo correttamente.

Utilizzare servizi come Windows Error Reporting

Windows Error Reporting è un servizio software incluso in Windows che fornisce informazioni alle aziende Microsoft su applicazioni, programmi e driver che hanno provocato problemi e crash. Quando si verifica un errore, il servizio di segnalazione degli errori di Windows invia un report di errore alla Microsoft. Tale rapporto include dettagli circa il programma che è stato eseguito e le condizioni in cui ha smesso di funzionare. Se si conosce l’applicazione o il servizio che ha causato l’errore, è possibile utilizzare i rapporti di errore inviati alla Microsoft per correggere i problemi.

Utilizzare le app di sincronizzazione file

Esistono diverse applicazioni di sincronizzazione dei file che possono essere utilizzate per prevenire la chiusura forzata di un programma. Tali applicazioni monitorano i file su tutti i dispositivi collegati e avvisano quando i file vengono modificati. Questi programmi possono aiutare a mantenere aggiornati file importanti, come documenti, immagini e documenti aziendali. Inoltre, aiutano a sincronizzare l’orario tra i dispositivi per prevenire crash non previsti.

Riassumendo…

La chiusura forzata di un programma può essere molto frustrante. Con i giusti metodi, con i giusti strumenti e con le giuste informazioni, è possibile impedire in modo abbastanza semplice che i programmi in Windows si chiudano in modo inaspettato. Quando si nota la chiusura forzata di un programma, è meglio cercare di scoprire qual è la causa e provare una delle soluzioni suggerite di cui sopra. In alternativa, è possibile utilizzare le app di sincronizzazione dei file per impedire che i programmi si chiudano in modo inaspettato o non richiesto.