Ruotare un Filmato con VLC in 3 Facili Passi!

VLC è un programma di riproduzione video molto versatile, utile anche per ruotare un filmato. Esistono molte situazioni, come una ripresa con una fotocamera in posizione orizzontale, che rendono necessaria la rotazione di un filmato.
Se sei un utente alle prime armi con l’utilizzo del programma VLC, forse non hai mai provato a ruotare un video con la sua funzionalità. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per eseguire la rotazione di un file video.

Come ruotare un filmato con VLC sul computer

Per ruotare un filmato con VLC sul tuo computer Windows o Mac devi prima scaricare e installare la versione più aggiornata del programma. Se non hai ancora scaricato VLC sul tuo computer, basta accedere al sito ufficiale e qualche secondo dopo inizierai a trasformare i tuoi video in qualsiasi direzione vuoi.

Una volta installato VLC, puoi cominciare a ruotare il tuo file video. Tutto quello che bisogna fare è selezionare il file da ruotare e avviare VLC. Poi fai clic destro sul video e seleziona uno dei seguenti: “Ruota di 90° in senso orario”, “Ruota di 90° in senso antiorario”, “Ruota di 180°” (uno degli ultimi due items selezionabili).

In alternativa, se lo preferisci, puoi impostare la rotazione con le impostazioni di trasformazione: fai clic destro sul video e seleziona la voce “Informazioni”. Una volta aperta quella finestra, devi solo selezionare “Trasforma” o semplicemente “T” sulla tastiera per impostare la rotazione desiderata (utilizzando le frecce). Dopo aver impostato l’angolo di rotazione, fai clic su “Applica” e poi su “Chiudi”, così potrai vedere il file video ruotato.

Come ruotare un filmato con VLC su dispositivi mobili

VLC è anche disponibile per smartphone e tablet Android e iOS. Le funzioni di rotazione dei file video sono supportate anche su dispositivi mobili. Tuttavia, ovviamente, la procedura da seguire è un po’ diversa dal computer.

In Android, dopo aver eseguito l’accesso e aver selezionato un file multimediale con VLC, fai clic sul segno ⋮ (menù a comparsa) e seleziona “Rotazione”. Qui puoi impostare la rotazione desiderata della clip e anteprima sul dispositivo mobile. Successivamente, premi il pulsante “Applica” e il video verrà ruotato.

Per iOS, anche qui significa accedere al video e selezionare “Ruota” o “Landscape” nel menu impostazioni. Ora seleziona la posizione in cui ruotare il video e premi “Applica”. Il file video ruotato sarà ora visibile su VLC.
Per accertarsi che tutti i video ruotati siano riprodotti correttamente in computer, devi assicurarti che i tuoi codec possano gestire file multimediali ruotati.

Ruotare un file video con VLC: alcuni consigli utili

  • Formato file: assicurati che il file video sia in un formato supportato da VLC.
  • Codec: proteggi i tuoi file video ruotati contro i difetti che potrebbero essere causati dai codec.
  • Video Sfocati: se durante la rotazione noti che alcune parti del video sono sfocate, questo problema potrebbe essere causato dal formato del file e dai codec non aggiornati.
  • Risoluzione: controlla la risoluzione dopo la rotazione. Se assume una risoluzione inferiore, riuscirai a renderla più nitida aumentando la risoluzione originale.

Vista la facilità della procedura, ruotare un filmato con VLC è un gioco da ragazzi e, una volta fatto, si può aspettare di vederlo perfettamente visualizzato. Ovviamente, se hai bisogno di una risoluzione più alta per i tuoi video, allora dovrai utilizzare un programma di elaborazione video diverso da VLC, che supporti una più ampia gamma di opzioni.

VLC è un software gratuito, leggero, veloce e facile da usare, ma soprattutto grazie alla sezione di trasformazione dei file multimediali e alla funzione di rotazione dei video, è in grado di rendere più agevole la visualizzazione di contenuti video su qualsiasi dispositivo.