Salva e Condividi i File su Internet: Fai Evolvere lo Storage Online

Tutti ormai impiegano almeno un servizio di condivisione dei file su Internet, sia per scopi personali che lavorativi – si tratti di condividere documenti, foto, video o altro. In questo articolo mostriamo come è possibile salvare e condividere file su Internet in modo sicuro, efficiente, e soprattutto gratuito senza problemi.

Salvare File su Internet: I Migliori Servizi

La prima cosa da fare, prima di condividere file su Internet, è quella di assicurarsi di avere un posto appropriato in cui salvarli. Ci sono molti servizi di cloud storage che offrono fino a 15-20 GB di memoria gratuita, come:

  • Dropbox: si colloca come uno dei migliori servizi per salvare file su Internet. Si è aggiudicato questa onoreficenza grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua connettività a più dispositivi, compresi PC, Mac, cellulari, tablet, e persino piattaforme della concorrenza come Google Drive e iCloud.
  • Google Drive: Google Drive è uno dei più diffusi servizi – è associato direttamente al tuo account Google e offre 15 GB di memoria gratuita. Lo strumento sarete inoltre sincronizzare direttamente con documenti, fogli di calcolo e presentazioni su Google Documenti, ecc. È inoltre eccezionale per la sua facilità di estendere la memoria a pagamento, partendo da poche decine di euro fino a diverse centinaia.
  • Microsoft OneDrive: così come Google Drive, anche Microsoft offre un servizio di cloud storage praticamente identico. A tal proposito, OneDrive vi porrà a disposizione 5 GB di memoria gratuita per tutti i vostri file.
  • MEGA: Ultimo nel nostro elenco ma non per importanza è Mega, un servizio cloud sviluppato in Nuova Zelanda, offre 50 GB di memoria gratuita, che sono sostanzialmente più di quanto si possa ottenere altrove. Oltre a questo, offre anche una serie di servizi di crittografia ai quali i defensori della privacy sono molto affezionati.

Condividere File su Internet: I Migliori Servizi

Una volta creato un account gratuito su uno dei diversi servizi di storage su cloud, si può procedere alla condivisione dei file. Ci sono una vasta gamma di servizi offerti sia dalle stesse piattaforme di storage di cui abbiamo parlato in precedenza, che da servizi esterni, e abbiamo scelto solo i migliori.

  • Dropbox: Se utilizzi Dropbox per salvare i tuoi file, puoi anche condividerli clicando sul pulsante ‘Condividi’ premere il tasto ‘Crea collegamento’ e copiarlo. Potrai inoltre stabilire i permessi che il ricevente avrà sui file, come ad esempio se potrà visualizzarli, modificarli, ecc.
  • Google Drive: Google Drive consente di condividere file e cartelle su più piattaforme, come inviare un link, inviare una mail e molto altro. Inoltre è possibile controllare quali utenti potranno visualizzaree modificare e quali no.
  • Microsoft OneDrive: Come Dropbox e Google Drive anche Microsoft offre servizi di condivisione file. È possibile condividere un file o una cartella direttamente dal file manager e impostare le relative autorizzazioni in modo rapido e intuitivo.
  • WeTransfer: WeTransfer è un servizio di trasferimento file in stile ‘Drag & Drop’. È uno dei servizi di condivisione dei file più veloci su Internet, offre fino a 2GB di memoria gratuita e può essere estesa fino a 20GB per una tariffa mensile.
  • MEGA: MEGA è nota per i suoi servizi di crittografia, ma offre anche un servizio di condivisione dei file di base. Ad esso, si può accedere facilmente attraverso l’applicazione Web o altre applicazioni per desktop.

Altri Tipi di Servizi

Esistono anche altri strumenti utili per la gestione e la condivisione dei file, come ad esempio le applicazioni per la collaborazione. Sono utili quando si devono condividere file con un gruppo di lavoro, in modo che tutti abbiano la stessa versione aggiornata.

  • Dropbox Paper: oltre ai tradizionali servizi di condivisione dei file, Dropbox offre anche un applicazione Web per la creazione e la collaborazione sui documenti. È probabilmente il migliore tra tutti, poiché integra una varietà di strumenti di editing, tra cui citiamo: supporto per la sottolineatura, l’integrazione dei widget Google e persino la visualizzazione dei file di Adobe Photoshop.
  • Google Documenti: Google Documenti è un applicazione Web che consente all’utente di creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni e di collaborare con gli altri membri di un team su di essi. Si sincronizza automaticamente con il servizio Google Drive e condivide facilmente tutti i file con i membri del gruppo con autorizzazioni individuali.
  • Microsoft Office Online: Office Online è parte del servizio Microsoft Office 365 e offre una versione gratuita di Microsoft Office che include Word, Excel, PowerPoint ed Outlook Web App. È ottimizzato per la collaborazione e l’integrazione di supporto per Skype per l’editing a distanza in tempo (fino a 250 persone in una volta).

Conclusione

Abbiamo mostrato nell’articolo come salvare e condividere file su Internet in modo sicuro e gratuito. Ci sono diverse opzioni da considerare, come Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive, MEGA, Dropbox Paper, Google Documenti e Microsoft Office Online. Ognuna di queste offre una vasta gamma di vantaggi in termini di sicurezza, affidabilità e usabilità. Tuttavia, la migliore per le proprie esigenze dipenderà dagli strumenti che si vuole utilizzare e dal livello di sicurezza più adatto.