Salva Icone Desktop: Ripristina Rapido La Tua Posizione!

Le posizioni delle icone del desktop possono variare a causa dei programmi creati o della pulizia della scrivania. Che si tratti di un programma che crea nuove icone o di un esperto che riordina le icone del desktop, il risultato sarà la modifica dell’ordine delle icone sul desktop. Tuttavia, è importante imparare come salvare la posizione originale delle icone sul desktop e poi ripristinarla in seguito.

Porre un freno ai cambiamenti inaspettati

I cambiamenti casuali e spesso inaspettati alle icone sul desktop sono spiacevoli a causa della confusione che portano. Si sarebbe in grado di organizzare tutto da capo se il programma che causa il problema crea un numero di icone davvero elevato. Una volta che si è familiarizzati con un determinato schema, tutti i cambiamenti sono più frustranti perché al momento di aprire un programma o un file, uno non riconosce più la sua posizione sul desktop. Per evitare situazioni del genere, è possibile salvare la posizione originale delle icone sul desktop.

Come salvare e ripristinare la posizione delle icone del desktop

Prima di cercare di ripristinare le icone sul desktop originariamente, è importante capire come salvare la posizione corretta delle icone. Grazie al comando eseguito dal prompt dei comandi in Windows 10, si può salvare la posizione delle icone sul desktop. Ecco come procedere.

  • Aprire la finestra del prompt dei comandi: Farlo è molto semplice, bisogna premere contemporaneamente i tasti Windows + R. Verrà abilitata una finestra pop-up che può essere utilizzata per digitare “cmd” e premere invio.
  • Digitare un semplice comando: Una volta aperto il prompt dei comandi, bisogna digitare questo esatto comando: cmd.exe /c “echo off | clip”. Fare un doppio click sulla casella, per evitare di sbagliare la sintassi.
  • Eseguire il comando: Una volta digitate le scritte precedenti, bisoga premere il tasto “Esegui”, per inviare il comando al sistema.

Con l’esecuzione di questo piccolo comando, sarà possibile salvare la posizione delle icone sul desktop in un file chiamato desktop.ini. Si trova tra i file nascosti nel computer, quindi facendo clic sul pulsante “Viste avanzate” situato nella parte superiore di Esplora File. A questo punto, è possibile visualizzare tutti i file nascosti, compreso il file desktop.ini, in grado di salvare la posizione delle icone sul desktop.

Quando la posizione delle icone è stata salvata, viene il momento di ripristinarla. Ecco come fare:

  • Aprire l’applicazione di configurazione di Windows: Fare clic destro sulla barra delle applicazioni e aprire l’applicazione delle Impostazioni. Grazie al campo di ricerca situato nella parte superiore della finestra, scrivendo la frase “icona”, verranno elencati i suggerimenti corrispondenti in modo che il campo “Personalizza la scrivania” possa essere aperto facilmente, per poi cliccare su” Opzioni Icona”.
  • Attivare “Organizza le icone automaticamente”: La tendina a discesa situata nella parte inferiore della finestra permette di impedire l’organizzazione e la riorganizzazione automatica delle icone. L’opzione di nome “Organizza le icone automaticamente” è selezionabile e può essere attivata. Dopo aver cliccato suApplica e Ok verrà ripristinata automaticamente la posizione originale delle icone sul desktop.

È importante ricordare che i cambiamenti che si apportano sono permanenti e non si possono mai annullare. Quindi, se la configurazione del proprio computer non viene riconosciuta, non si possono annullare le modifiche fatte precedentemente. Per evitare confusioni, ricordati sempre che qualunque modifica fatte attraverso l’applicazione Impostazioni è definitiva. Inoltre, se la posizione originale è stata salvata con l’esecuzione del comando precedente, tutte le modifiche fatte saranno verificate attraverso il file desktop.ini.

Conclusione

Salvare e ripristinare la posizione originale delle icone sul desktop è un’operazione importante che tutti i possessori di un computer dovrebbero imparare a fare. Grazie al comando inviato al prompt dei comandi di Windows 10 e all’utilizzo delle opzioni presenti nell’applicazione Impostazioni, è possibile salvare e ripristinare its posizione delle icone del desktop senza troppi problemi. Si tratta di un’operazione che non dovrebbe creare alcuna confusione o problemi perché una volta imposta è possibile rimuovere qualsiasi cambiamento inaspettato alle icone sul desktop.