Grazie all’utilizzo dei servizi di messaggistica e di chat online è possibile restare in contatto con amici, colleghi e membri della famiglia in modo semplice e veloce. Ogni messaggio inviato ed ogni conversazione intrapresa online, tuttavia, può rappresentare una vera e propria lettera d’amore, un documento importante o un dialogo dal quale emergono indicazioni utili. Per questo motivo, è importante sapere come salvare le proprie conversazioni in chat sui social network più popolari.
Indice
Perché Archiviare le Conversazioni delle Chat?
Esistono diversi motivi per archiviare le conversazioni online. Certe volte una conversazione può fornire informazioni da un punto di vista legale o utili per tenere traccia dei progressi effettuati in un lavoro condiviso. Oltretutto, è possibile che si voglia rileggere una conversazione per rinnovare un’emozione trascorsa.
Come Salvare le Conversazioni in Chat?
1. Scaricare l’archivio della chat da Facebook:
- accedere al tuo account Facebook;
- cliccare sulla freccia in alto a destra della pagina;
- aprire le impostazioni del tuo account;
- fare scorrere la pagina fino a ‘Informazioni su te’;
- premere il pulsante che dice “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook’;
- cliccare su ‘Crea file’ e fare nuovamente clic su ‘Crea file’;
- verificare la presenza della mail di notifica che informa della disponibilità del file;
- aprire il file e cliccare sul collegamento contenuto nella fase finale del file per vedere un gruppo di opzioni che portano ai frammenti registrati
2. Scaricare l’archivio della chat da Telegram:
- aprire Telegram sul tuo dispositivo (smartphone, tablet o computer);
- aprire le “Impostazioni” dell’applicazione;
- premere “Privacy e Lugic”;
- cliccare “Esporta Chat”;
- scegliere se esportare anche i media o solo i messaggi;
- inserire la password dell’account Telegram;
- effettuare l’upload nella cartella desiderata;
- attendere la ricezione di un link di download mediante email.
3. Salvare le conversazioni da Whatsapp:
- aprire Whatsapp sul tuo dispositivo;
- selezionare ‘Impostazioni’ e aprire ‘Chat’ nella schermata delle impostazioni;
- premere ‘Esporta Chat’;
- selezionare l’opzione email dal menu ‘Esporta via’. Scegli la qualità della media che vuoi esportare, semplice (media include solo audio, foto e video) oppure completa;
- inserisci l’indirizzo email al quale vuoi inviare il file e premi “Invia”;
- attendere l’arrivo della mail – ci possono volere alcuni minuti – contentente l’archivio della chat.
Altre Opzioni
Anche per le conversazioni che avvengono su Skype, Hangout e Slack sono disponibili archivi ufficiali che permitono di scaricare conversazioni effettuate siano private sia di gruppo. Inoltre, si possono salvare le conversazioni in chat anche su servizi esterni, come Evernote.
Evernote è un noto sistema per la creazione di appunti digitali che permette di salvare le proprie conversazioni in chat in qualsiasi momento. Tutto ciò che è necessario fare è installare l’app Evernote ed eseguirne la registrazione: le conversazioni in chat archiviate su di esso saranno mantenute al sicuro.
Conclusione
Hai appreso come scaricare ed archiviare le conversazioni delle chat più popolari. Qualunque sia la tua piattaforma preferita, ora hai a disposizione le informazioni necessarie a tutelare queste conversazioni che possono risultare essere di grande aiuto in situazioni variegate, legali o sentimentali.