Salva Siti Web: Naviga Offline!

C’è un momento in cui è necessario essere in grado di visualizzare un sito internet anche senza essere connessi a una rete wifi. Potrebbe trattarsi di una situazione di emergenza, di non poter contare su una connessione stabile, o ancora di semplici esigenze di consultazione rapida. Il web può risultare una buona risorsa in questi casi.

In questa guida, vedremo esattamente come salvare o scaricare siti internet in modo da poterli caricare e visualizzare in tutta sicurezza anche quando non ci troviamo connessi a una rete internet. Le seguenti metodologie saranno illustrate con molti dettagli, ma ci concentriamo principalmente sugli strumenti necessari per poter ottenere una visione laterale del sito che stiamo aprendo.

Salvare i siti internet su PC o Mac

Uno dei modi più semplici per salvare un sito internet su PC e Mac è quello di usare i siti web offline. Questi sono strumenti che consentono di salvare un sito internet in formato HTML per riprodurlo successivamente su qualsiasi computer. Ci sono diverse opzioni di questo tipo, ma una delle più popolari è HTTrack, un’applicazione open source che può essere scaricata gratuitamente dalla pagina web ufficiale.

Una volta scaricato HTTrack, è sufficiente inserire l’indirizzo del sito web che si desidera scaricare e selezionare le opzioni di archiviazione. A seconda delle caratteristiche del sito, HTTrack può o meno archiviare i contenuti dinamici, immagini e feed RSS. Inoltre, è anche possibile impostare le impostazioni di backup in modo che tutte le modifiche apportate al sito reinternet vengano replicate quando effettua l’aggiornamento.

Una volta selezionate le opzioni di archiviazione e salvate le impostazioni, HTTrack inizierà a scaricare il sito internet in un file ZIP. Una volta completato il processo di archiviazione, potrai poi estrarre il contenuto del file e visualizzare il sito web offline su PC e Mac. Per farlo, basta aprire il file HTML principale e navigare il sito come se si fosse online.

Salvare una pagina su iPhone e Android

Purtroppo, non esiste un modo semplice per salvare un sito web su un dispositivo mobile (ad esempio, un iPhone o un telefono Android). Quando si visita una pagina in un browser mobile, non viene scaricato nulla. Tuttavia, è possibile ottenere un equivalente mobi della pagina web salvata utilizzando strumenti come Strip HTML Tags, ReCore o Readability.

Si tratta di servizi online che analizzano la pagina web inserita e ne creano una versione mobile che potete poi salvare sul vostro dispositivo. Dopo aver inserito l’indirizzo del sito web che si desidera salvare, gli strumenti menzionati creeranno un’interpretazione appositamente formattata di tale sito web. Di solito questa consiste in una versione leggibile che può essere salvata e visualizzata offline.

In conclusione

Non importa se navighiamo su PC o Mac o su un dispositivo mobile, esistono molti metodi per salvare un sito internet per una futura consultazione offline. Considerando le varie possibilità offerte per salvare un sito internet come appena visto, ormai non ci dovrebbe essere alcuna ragione di restare intrappolati senza navigazione online.

  • Usare un sito web offline come HTTrack per salvare sia un sito intero che singole pagine;
  • Utilizzare strumenti come Strip HTML Tags, Readability o ReCore per creare versioni mobili di un sito web;
  • Essere in grado di caricare siti web offline e visualizzarli automaticamente su PC e Mac.

Ora che avete le conoscenze necessarie per salvare un sito internet in modo da poterlo visualizzare successivamente senza connessione ad internet, che ne dite di metterlo alla prova?