Una certa quantità di persone, connessa all’emergere dei nuovi sistemi operativi, è interessata a eseguire entrambi i sistemi operativi, Microsoft Windows XP e Windows Vista, sullo stesso computer. Fortunatamente, è de facto fattibile avere entrambi i sistemi operativi in esecuzione contemporaneamente sul pc, anche se ci sono alcune condizioni da verificare. In questo articolo esaminiamo come installare Windows XP e Windows Vista sullo stesso computer.
Indice
Compilare la Checklist
Per poter installare e utilizzare contemporaneamente Windows XP e Windows Vista su un singolo computer, è importante preparare la postazione con una accurata checklist:
- Verificare che la postazione abbia la demanda di sistema rappresentata da un processore Intel o AMD a 2GHz o superiore, 1 GB di RAM per la versione base di Vista accompagnata da una scheda grafica con driver adeguati.
- Verificare che il computer possieda almeno 10 GB di spazio su disco iniziale.
- Prevedere lo spazio necessario per il trasferimento dei dati da usare contemporaneamente o sull’uno o sull’altro sistema operativo.
- Avere a disposizione i due software (Windows XP Service Pack 2 e Vista) da installare (in forma di CD o di immagine ISO)
Creare le Partizioni
Una volta conclusa la checklist, è possibile creare le partizioni sul disco rigido. La creazione delle partizioni dovrà prevedere la dotazione di spazio su disco sufficiente, anche se va ricordato di non eccedere e di usare quote di spazio differenti per ogni sistema operativo.
Per fare questo, è possibile servirsi della funzione presente nel disco rigido che consente di allocare spazio dove desiderato e, quindi, di procedere con l’installazione di XP e di Vista.
Installare Windows XP
Una volta che le partizioni sono state create, bisogna procedere con l’installazione di XP. Mentre XP si sta eseguendo, si dovranno inserire alcuni valori, come tipo utente, nome utente, password e codice prodotto.
Verificata la compatibilità hardware, XP si inizierà l’installazione del sistema operativo da parte dell’utente.
Occore ricordare di eseguire le aggiornate di sicurezza volte ad espungere eventuali bug e vulnerabilità.
Installare Windows Vista
Una volta terminata l’installazione di XP, è possibile passare a quella di Vista, con le stesse modalità appena esplicate per XP. Vista richiede anche un particolare codice prodotto che dovrà essere inserito al momento della sua attivazione.
Uno degli aspetti più importanti nell’installazione di Windows Vista è il driver di sistema, da installare per poter ottimizzare Vista sul hardware di cui dispone la postazione. Quindi ci sarà la necessità di guidare l’utente nei driver necessari per il sistema.
Configurare l’Avvio
Durante l’installazione dei due sistemi operativi, una delle fasi più delicate è la configurazione dell’avvio del sistema. Se non si configura correttamente la partizione non saranno accessibili i sistemi operativi installati nel computer.
Per ovviare a questo problema, è possibile usare due programma:
- BootIt NG: uno dei modi più semplici per installare e configurare Windows nel sistema
- System Commander: un altro programma utile per gestire le partizioni e configurare l’avvio
Una volta configurata correttamente la partizione, sarà possibile selezionare tra le due versioni di Windows al momento del riavvio del computer.
Conclusione
In conclusione, è senz’altro possibile installare entrambi i sistemi operativi, Windows XP e Windows Vista, sullo stesso computer. Ma prima di procedere in questa direzione, è bene prendere in considerazione alcune rule of thumb (regole fondamentali): verificare che tutti i driver siano aggiornati, che il computer possieda almeno 10 GB di spazio su disk e che sia installato un software di gestione delle partizioni.