Salvare e Ripristinare Driver Windows: Ecco Come Fare!

I driver di Windows sono dei file di sistema importantissimi che controllano l’hardware dei computer. Essi sono responsabili del corretto funzionamento del computer e del suo buon funzionamento. Ecco perché devi sapere come salvare e ripristinare i driver di Windows nel caso in cui i tuoi sistemi non siano più in grado di funzionare correttamente.

Come salvare i driver di Windows

  1. Apri Dispositivi e Stampanti: la prima cosa da fare è accedere al menu di Windows “Dispositivi e stampanti”. Si apre facendo clic destro sul menu Start e selezionando la voce “Dispositivi e stampanti” o semplicemente digitando direttamente la voce nel campo di ricerca.
  2. Trova l’elenco dei driver: una volta aperta la finestra, troverai un elenco di tutti i dispositivi collegati al computer. Per salvare i driver più recenti, fai clic destro su uno qualsiasi di essi e seleziona la voce “Aggiorna driver software”.
  3. Esporta i driver: Dopo aver aggiornato il driver hardware, ora avrai accesso alla finestra di “Aggiornamento guidato del driver”. Devi usare questa finestra per esportare i driver sul tuo computer. Nel menu a tendina “Scegli un’opzione per l’aggiornamento del driver” seleziona la voce “Esporta l’elenco dei driver installati”, quindi clicca su Avanti.
  4. Salva i driver: ora dovrai selezionare la posizione in cui salvare i driver. Quindi, seleziona con cura un’area di memoria nella quale vuoi salvare i driver. Senza l’area di memoria i driver esportati non saranno facilmente accessibili. Infine, fai clic sul pulsante Salva e attendi che il processo di esportazione del driver sia completato.

Come ripristinare i driver di Windows

  1. Dal menu Start, fai clic su “Pannello di controllo” e seleziona il menu “Sistema e sicurezza” per accedere alla sezione “Gestione dispositivi”.
  2. Fai clic su “Azioni” e seleziona la voce “Cerca modifiche al computer”. Questo processo consente al sistema operativo di identificare tutte le modifiche apportate al computer.
  3. Verrà visualizzato un elenco di dispositivi ospite. Seleziona uno qualsiasi dei dispositivi nell’elenco e fai clic con il tasto destro del mouse su “Aggiorna driver software”. Questa opzione consentirà al sistema di cercare online di rintracciare tutti i driver richiesti.
  4. Dal menu a tendina “Aggiornamento guidato del driver”, seleziona “Ripristina driver” quindi clicca su Avanti. Apparirà una finestra nella quale dovrai selezionare il dispositivo che desideri ripristinare. Clicca di nuovo su “Avanti” e verrà quindi chiesto di selezionare la cartella in cui risiedono i driver precedentemente esportati.
  5. Quindi, seleziona la cartella appropriata e fai clic su Installa. Questo processo ripristinerà tutti i driver di Windows sui quali stai lavorando, ed essi saranno facilmente visibili dalla pagina Gestione dispositivi.

Se i tuoi driver di Windows non possono essere aggiornati correttamente, ripristinarli può essere una soluzione rapida e molto pratica. Grazie a questo metodo, potrai risparmiare tonnellate di tempo e risorse, e tutelare i tuoi preziosi dati. Inoltre, ripristinare i driver Windows ti garantirà un corretto funzionamento del tuo computer, per attività sia daily che intensive.