Scarica da eMule in Serenità, Evita i Fake!

Che cosa sono i fake su Emule

I fake sono file che contengono un nome o una descrizione simile a determinati contenuti. La loro finalità è quella di indurre in errore l’utilizzatore del programma.

  • Possono diventare dannosi, perché contengono malware o codici che danneggiano i dispositivi;
  • Presentano dimensioni notevolmente più basse rispetto a quelle riportate;
  • Possono essere associate a pubblicità invasive.

Come individuare i fake su Emule

Esistono molti modi per sconfiggere i fake all’interno del programma, tra i quali vi sono:

  1. Verificare i commenti altri utenti
    • L’utente deve leggere attentamente se i commenti sono positivi o negativi riguardo al file in questione;
    • Può leggere i commenti degli utenti per valutare più a fondo le recensioni e la qualità del file.
  2. Supportare i siti di download
    • Gli utenti devono cercare di cercare l’ultima versione del file cercato;
    • Essi devono essere certi del posto da cui proviene la versione da scaricare;
    • Le ultime versioni ricostruite risultano le più affidabili da scaricare.
  3. Verificare le dimensioni del file
    • Gli utenti devono leggere la dimensione scritta accanto al nome del file corrispondente;
    • Inoltre devono leggere direttamente la dimensione del file in forma numerica;
    • Inoltre devono confrontare la dimensione con quella indicata nella casella di dialogo della ricerca.
  4. Verificare il contenuto del file
    • Una volta scaricato il file, l’utente deve verificare che il contenuto sia quello effettivamente cercato;
    • In alcuni casi può essere necessario attendere fino a quando il download sia completo;
    • Inoltre si consiglia di usare applicazioni specifiche per aprire il file ed essere sicuri che il contenuto sia veritiero.

Come scaricare da Emule senza fake

Prima di iniziare a scaricare tramite Emule è sempre necessario mantenerlo aggiornato alla versione più recente. Inoltre, l’utente deve:

  • Disabilitare eventuali server IP fake;
  • Verificare periodicamente la lista dei server nelle impostazioni di Emule;
  • Disabilitare la condivisione di file;
  • Per rendere la connessione più veloce e l’utente meno esposto alla rete agevolando la propria privacy è necessario un firewall ben configurato.

Altre precauzioni

Per cercare di sconfiggere i fake e garantire la sicurezza all’interno della rete eMule, l’utente può prendere certi accorgimenti:

  • Scaricare solo file che sono legali;
  • Evitare di aprire file scaricati dai risultati di ricerca;
  • Utilizzare antivirus e sistemi di sicurezza aggiornati per ottenere la piena protezione;
  • Non aprire file o siti sconosciuti.

Conclusione

L’utilizzo di uno dei più antichi programmi P2P continua ad essere utile ed interessante, nonostante le difficoltà incontrate grazie ai fake. Per evitare files pericolosi, gli utenti dovrebbero ricorrere a tecniche datate come l’ascolto di consigli di altri utenti o leggere le recensioni sui commenti degli altri utenti. Tuttavia, al giorno d’oggi le migliori misure di sicurezza consistono nel mantenere Emule costantemente aggiornato, oltre che disabilitare la condivisione e i server sospetti, inoltre occorre anche un firewall ben configurato e l’utilizzo di antivirus e sistemi di sicurezza.

In conclusione è possibile scaricare da eMule in sicurezza utilizzando i suggerimenti di cui sopra in modo da proteggere i propri download.