Risparmiare tempo e fatica nel riconoscere un volto nelle foto inserite e nei video? È possibile grazie al riconoscimento facciale, un’avanzata tecnologia di imaging che identifica un volto nei video o nelle foto.
Indice
Cos’è il riconoscimento facciale?
Il riconoscimento facciale è una tecnologia di imaging, anche conosciuta come Face Recognition System (FRS), che consente l’identificazione e l’autenticazione sicura dei volti in video e fotografie. Utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per confrontare un volto rilevato con un database di volti, individuando quelli corrispondenti. A partire da immagini monocromatiche, il sistema è in grado di rilevare le caratteristiche facciali come occhi, naso e bocca. Tali caratteristiche sono quindi usate per identificare un volto specifico nell’immagine.
Come funziona?
Il riconoscimento facciale è una tecnica di acquisizione, trattamento ed elaborazione di dati informatici che restituiscono come risultato un nome o un codice associato a un volto. Per capire come funziona occorre analizzare in dettaglio le diverse fasi.
Fase 1: acquisizione dell’immagine
- Si tratta della prima fase, che acquisisce l’immagine da processare. Può avvenire in due modi:
- acquisendo direttamente la fotografia da analizzare; oppure
- acquisendo un’immagine attraverso un dispositivo che trasforma il volto in un’immagine monocromatica. Questo determina la formazione di un modello tridimensionale del volto che può essere usato come base per cercare il volto.
- La schermata iniziale dei sistemi di riconoscimento facciale è una finestra di rilevamento in cui l’utente fornisce l’immagine, da cui vengono estratte le caratteristiche facciali.
Fase 2: estrazione delle caratteristiche
- Le caratteristiche nitide come occhi, narici, curva del mento e delle guance sono tutti elementi distinti e distinguibili. Ognuna di queste caratteristiche è usata per identificare esattamente una persona.
- In questa fase le caratteristiche della foto vengono estratte, convertite in una forma digitale e quindi confrontate con una banca di dati di volti memorizzati.
- Dopo l’estrazione delle caratteristiche, queste vengono inviate al database dove vengono confrontate con altre informazioni come la forma,le dimensioni e gli attributi di un volto per confermare l’identità della persona.
- Le caratteristiche facciali possono essere creati generando un codice numerico chiamato codice facciale (codice fotografico). Questo codice contiene una misura numerica univoca e può essere usata dai sistemi di riconoscimento faccia per identificare i visitatori quando arrivano a un luogo.
Fase 3: processamento dei dati e confronto
- La terza fase è quella del confronto e del processamento dei dati. Qui il sistema prepara i dati per la verifica delle caratteristiche facciali e li confronta con il database.
- Il sistema rileva uno spazio di caratteristiche della faccia, che comprende la zoomatura, la luminosità, la prospettiva, l’orientamento e altre caratteristiche, che convertono il volto in una matrice.
- Le caratteristiche del volto sono confrontate con le caratteristiche preregistrate nel database, in modo da confrontare l’immagine catturata con quella preesistente nel database.
- Quando il confronto tra le due immagini è abbastanza simile, il sistema classifica la faccia come corrispondente a quella presente nel database.
Fase 4: la conferma dell’identità
- Ottenuto l’accordo tra le immagini del volto, il sistema genera un risultato, classificando l’immagine come corrispondente a quella presente nel database.
- Inoltre, viene generato un punteggio di somiglianza che indica la precisione del confronto con le caratteristiche rilevate e le caratteristiche presenti nel database.
- Grazie a questa valutazione, il sistema determina la corrispondenza del volto nell’immagine, determinando l’identità della persona in questione.
Vantaggi del riconoscimento facciale
- Il riconoscimento facciale è utilizzato principalmente in ambiti di sicurezza come: aeroporti, stazioni ferroviarie, case automobilistiche, banche, edifici governativi. Inoltre, i principali vantaggi del riconoscimento facciale sono:
- Riduce il tempo necessario per l’identificazione e l’autenticazione dell’utente;
- Rilevamento rapido e accurato delle impronte digitali e delle impronte digitali;
- Possibilità di identificare gli utenti registrati con un’unica scansione;
- Maggiore facilità e sicurezza nell’autenticazione degli utenti;
- Rilevamento e riconoscimento del volto in qualsiasi condizione. Il sistema riesce a catturare le caratteristiche facciali anche in ambienti di luminosità scarsa; infrazioni, pressione del viso, movimento e posture non regolari;
- Minori costi di installazione e di manutenzione.
Conclusione
Il sistema di riconoscimento facciale è una tecnologia di analisi del volto in fotografie e video in grado di identificare le persone. La tecnologia utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per confrontare un volto rilevato con un database di volti, individuando quelli corrispondenti. I principali vantaggi del riconoscimento facciale sono rapida identificazione e autenticazione degli utenti, maggiore facilità e sicurezza e minore costo di manutenzione.