Cercare lo sfondo perfetto per il proprio desktop può sembrare un’impresa ardua per le persone che amano personalizzare ogni cosa; non c’è motivo di disperare, però: nella rete si possono trovare dei sfondi desktop gratis davvero belli. Se vuoi qualcosa di unico per il tuo desktop, sei arrivato nel posto giusto: in questo articolo potrai imparare come trovare sfondi desktop gratis.
Indice
Cos’è un Sfondo Desktop
Un sfondo desktop è l’immagine di sfondo che viene visualizzata sullo schermo per dare colore e personalità al proprio pc. Un sfondo desktop può essere statico, oppure animato. Anche i contenuti di un sfondo desktop possono variare da fotografie, a schermate di giochi, a vere e proprie scenografie che si possono trovare gratuitamente online.
Come Trovare Sfondi Desktop Gratis
- 1.Visita siti dedicati: esistono diversi servizi in rete dedicati esclusivamente alle immagini di sfondo per PC, come ad esempio www.site1.com. Su questi siti potrete trovare una vasta scelta di sfondi desktop gratis, che vanno da quelli tradizionali a quelli più moderni ed originali.
- 2. Scarica sfondi dai social network: esistono molti gruppi e fanpage su piattaforme social come Facebook, Twitter, Instagram, Telegram e altre in cui viene condivisa ogni sorta di immagine. Su questi siti potrai trovare sfondi desktop gratis che molti utenti hanno realizzato e condiviso oppure caricate direttamente da loro.
- 3. Scarica sfondi dal web: Internet offre una grande varietà di sfondi desktop gratis che possono essere scaricati da vari siti come www.site2.com o www.site3.com. Su questi siti puoi trovare migliaia di sfondi desktop in alta definizione, progettati da artisti e sviluppatori di tutto il mondo.
- 4. Utilizza il tuo smartphone: se hai uno smartphone, puoi cercare sfondi desktop anche sullo store ufficiale della tua piattaforma, come l’App Store di Apple o il Google Play Store. Su questi store ci sono app dedicate che offrono immagini di alta qualità e sfondi desktop gratis.
Come Creare da Te un Sfondo Desktop
Per chi volesse creare un sfondo personale, esistono molti software gratuiti che possono essere utilizzati per realizzare un sfondo davvero unico. Ecco alcuni di questi programmi:
- Photopea è un programma di editing fotografico gratuito che ha molte caratteristiche avanzate. Con Photopea, puoi creare lo sfondo perfetto per il tuo desktop.
- Photoshop è uno dei programmi di editing fotografico più popolari e potenti. Con Photoshop, potrai eseguire editing avanzati e creare sfondi personalizzati all’avanguardia.
- Gimp è un altro potente programma di editing fotografico gratuito. Con Gimp, potrai modificare le tue fotografie e creare sfondi davvero unici per il tuo desktop.
- Inkscape è un editor vettoriale gratuito che puoi utilizzare per creare fantastici sfondi desktop. Anche se Inkscape ha una curva di apprendimento abbastanza alta, è uno degli strumenti di progettazione più versatili in circolazione.
Come Scegliere un Buon Sfondo Desktop
Scegliere un sfondo desktop non è sempre facile, ma seguendo alcune semplici indicazioni puoi trovare l’immagine corretta per le tue necessità. Ecco alcuni consigli utili da seguire:
- Prima di tutto, devi pensare a quale tipo di immagine vorresti utilizzare per lo sfondo del tuo desktop. Cerca tra le tue foto o tra quelle scaricate dagli store di cui abbiamo parlato in precedenza.
- Assicurati che l’immagine sia adatta alle risoluzioni supportate dal tuo schermo.
- Assicurati che la qualità dell’immagine sia buona: un’immagine sgranata influenzerà il comfort visivo e la produttività.
- Cerca dei sfondi Pexels o Unsplash di qualità sono un ottimo modo per aumentare la produttività. Si tratta di colui che creano sfondi con toni neutri, adatti a sfondi di lavoro perfetto anche per lo studio.
Conclusione
Cercare sfondi desktop gratis è un’ottima soluzione per dare un tocco insolito al tuo computer. Puoi trovare immagini adatte a tutti i tipi di schermi, sia da fonti online che da applicazioni dedicate. Se vuoi qualcosa di davvero unico, cimentati nell’editing usando uno dei software gratuiti che abbiamo suggerito. Le possibilità sono infinite!