YouTube è una delle piattaforme di streaming più popolari al mondo. Ci sono una varietà di video che possono essere trasmessi in streaming su YouTube, tra cui tutorial, filmati, giochi e molto altro. Quale che sia la natura del tuo contenuto, avrai bisogno di un valido programma per creare video ed editare il tuo contenuto prima di caricarlo su YouTube. Bonus: ci sono anche alcuni strumenti gratuiti utili per creare filmati e renderli più attraenti ed interessanti per gli spettatori.
Indice
Ecco un elenco dei 5 migliori programmi gratuiti per YouTube in grado di aiutarti a ottenere contenuti di qualità per la tua piattaforma:
1. Apple iMovie
Questo programma gratuito per MacOS, disponibile come parte del pacchetto iLife, è uno stroboscopio per utenti prefezionati alla produzione e creazione di video. Include molti strumenti di editing di base di cui hai bisogno per caricare dei video su YouTube, tra cui la possibilità di tagliare e ritagliare sequenze, aggiungere diversi tipi di trasizioni e sincronizzare le tue clip con la musica.
2. YouTube Editor
Con l’editor predefinito di YouTube puoi fare molti degli stessi processi di editing che faresti con il programma iMovie (tagliare, ritagliare, aggiungere trasizioni e sincronizzare la musica) ma direttamente dal tuo browser web. L’editor di YouTube include inoltre l’opzione di sovrapporre le tue clip con del testo, degli elementi grafici e degli effetti.
3. Adobe Premiere Pro
Adobe Premiere Pro è un programma professionale utilizzato da molti registi, videomaker ed editor che consente di creare filmati di elevata qualità. Permette di creare dei montaggi con timeline per realizzare splendidi effetti audio-visivi. Puoi acquistare Premiere Pro come parte del pacchetto Adobe Creative Cloud oppure scaricare la versione di prova gratuita.
4. Blender
Blender è uno dei migliori programmi di produzione video 3D disponibili che offre ai suoi utenti tutte le funzioni necessarie per realizzare contenuti eccezionali. Questo programma include una vasta gamma di strumenti per creare contenuti in 3D, come l’animazione, il rendering delle superfici e la modellazione dei materiali. Blender è gratuito e open source.
5. Movie Maker
Movie Maker è un programma di editing di Microsoft, totalmente gratuito. E’ un tool semplice ma efficace, in grado di trasformare file video in un filmato con transizioni, musiche e effetti. La versione gratuita di Movie Maker può gestire file audio, immagini e filmati di vario tipo, e condensarli in un unico file pronto per essere caricato su YouTube.
Qualunque sia il tipo di contenuto che cerchi di creare, ci sono numerosi programmi gratuiti che puoi utilizzare. Per avere una panoramica più chiara dei diversi programmi per la produzione video, leggi anche il nostro articolo “I 10 Migliori Programmi per Videomaking”.