Scaricare Musica su iPhone 6: Accedi al Tuo Store di Musica Preferito!

L’iPhone 6 è uno dei dispositivi iOS più popolari ed è dotato di una ricca offerta in termini di musica. È possibile esplorare i servizi musicali online, acquistare la musica desiderata direttamente dall’App Store, importare musica dal computer e scaricare musica gratuitamente da piattaforme autorizzate. Ecco una guida su come scaricare musica su iphone 6.

1. Scarica musica direttamente dall’app store

Per scaricare musica su iPhone 6 è necessario avere un account App Store. È possibile utilizzare lo stesso account per l’accesso a servizi come iTunes Store, Apple Music e iCloud Music Library. Ciascuno ha i propri contenuti da offrire: iTunes Store offre brani, album e musica da ascoltare in streaming, Apple Music offre canzoni in streaming e iCloud Music Library è un servizio cloud che consente di caricare fino a 100.000 brani da ascoltare. Una volta effettuato l’accesso al proprio account App Store è sufficiente cercare un brano, un album o una lista di canzoni in uno dei servizi offerti e cliccare sul tasto “Acquista”. Prestare attenzione agli eventuali costi che potrebbero essere applicati ad alcuni contenuti.

2. Importa musica da PC o Mac

Se si dispone di musica salvata sul computer, l’iPhone 6 offre la possibilità di importarla direttamente sul device. Per farlo, è necessario installare iTunes sul proprio computer e collegare il dispositivo ad esso. Il programma riconoscera automaticamente l’iPhone 6 e mostrerà la scheda “Riepilogo”. Bisogna poi spuntare la voce “Sincronizza musica” e scegliere i contenuti da importare. Al termine della procedura, bisognerà attendere che iTunes abbia ultimato la sincronizzazione della musica su mobile.

3. Utilizza servizi di streaming musicale

Utilizzare servizi di streaming musicale come Spotify o Apple Music è un modo semplice e veloce per accedere a tantissime canzoni e artisti diversi. Con Spotify è possibile ascoltare la musica in modalità gratuita con annunci pubblicitari o creare un account Premium al costo di 9,99€ al mese per beneficiare di un ascolto musicale privo di interruzioni pubblicitarie. Con Apple Music, invece, è possibile effettuare una prova gratuita di 3 mesi prima di decidere se sottoscrivere l’abbonamento a 9,99€ al mese oppure a 14,99€ per abbonarsi con un famiglia di 6 persone.

4. Scaricare musica gratuitamente da App Store

Sei un amante della musica ma non vuoi pagare? Nessun problema. Sul App Store è possibile trovare diverse app concettualmente simili che offrono contenuti musicali gratuiti. Tra i più famosi troviamo Spotify, SoundCloud, Google Play Music, YouTube Music e Tidal. Molti di questi offrono un servizio a pagamento, ma con l’app in versione gratuita puoi comunque accedere a contenuti di qualità.

5. Utilizza un browser web per il download di musica

Esistono inoltre alcuni browser web che permettono di scaricare brani direttamente dai servizi online come YouTube, SoundCloud e altri. Questi programmi funzionano come un normale browser, ma contengono alcune funzionalità che permettono di scaricare canzoni direttamente sul dispositivo. Due dei più noti sono MusicFox, che offre anche una funzione di lettore musicale integrato, e Fildo, che permette di scaricare e organizzare i brani preferiti.

Conclusione

L’iPhone 6 è uno dei dispositivi iOS più apprezzati per ascoltare musica. È possibile acquistare direttamente dall’App Store, importare musica dal computer, utilizzare servizi di streaming e scaricare contenuti gratuitamente tramite alcune app. Utilizzando una delle cinque soluzioni descritte sopra, sarà possibile avere i brani preferiti sempre a portata di mano.