Scopri chi ha visitato il tuo sito: Controlla l’Internet!

Di seguito vi mostreremo una semplice ma efficace guida su come controllare i siti internet visitati su un PC. Qualora siate proprietari o utilizzatori di un computer, verificare quali siti sono stati visitati in precedenza può rappresentare una necessità. In questa maniera non solo è possibile controllare le attività effettuate dagli utenti, ma anche bloccare siti non consoni.

Perché controllare i siti internet visitati su un PC

Uno dei maggiori benefici nell’utilizzare un apparecchio tecnologico come un personal computer sono le funzionalità che si possono attivare nel sistema. Controllare i siti visitati è possibile grazie a software di navigazione specializzati e/o programmi antivirus.

Ciò permette di osservare le navigazioni effettuate e, pertanto, di ricercare eventuali visitatori intempestivi, attività di download non previste o presenza di siti non graditi al proprietario della connessione.

Come controllare i siti visitati

  • Tramite Browser: nell’utilizzo di soluzioni come Chrome, Firefox ed Edge è possibile accedere allo storico delle attività svolte durante la navigazione.
    In maniera rapida ed intuitiva si possono visionare le informazioni, inclusi i siti web visitati, i download effettuati, i dati anagrafici dei luoghi di origine e l’indirizzo IP.
  • Da prompt: è una semplice procedura che si può eseguire da un ambiente di comandi. Introdurre un comando specifico in grado di attivare la repository dei siti visitati su Windows è molto rapida ed intuitiva. Una volta aperto, quindi, si avrà la possibilità di esaminare tutti i dati delle navigazioni effettuate nel tempo.
  • Utilizzo di software: l’installazione di un programma specializzato è molto semplice e veloce. Grazie ad una semplice ricerca eseguita attraverso un motore di ricerca si possono visualizzare tantissimi titoli che, in specifico, sono utili nell’analisi delle navigazioni effettuate.
    Inoltre, in molti software è possibile attivare filtri che limitano l’accesso a siti pericolosi o per adulti.

Conclusione

Messa in evidenza l’importanza di controllare i siti web visitati su un personal computer, è possibile concludere affermando che esistono due diversi modi per riuscirci.

In primo luogo, è necessario conoscere ed utilizzare al meglio le funzionalità presenti all’interno del Browser. In secondo luogo, nel caso in cui si volesse osservare un elenco dettagliato delle attività, si potranno mandare in esecuzione o utilizzare semplicemente uno speciale software.

Questa guida è stata mostrata a coloro che sono intenzionati a monitorare le navigazioni effettuate da un computer da loro gestito, principalmente per la sicurezza dello stesso.

Speriamo che quanto sopra scritto sia stato utile.