Scopri Chi ti Chiama: Svela Numeri Privati

A volte può capitare ricevere una chiamata da un numero privato, sia su cellulare che su smartphone. Il mistero è forte, visto che non si sa di chi potrebbe trattarsi. Inoltre, come ci si può difendere da eventuali truffatori telefonici? Ci sono modi legali per scoprire chi ci chiama? In questo articolo proveremo a rispondere ad alcune di queste domande.

Cos’è e come funziona un numero privato?

Un numero privato è una funzionalità della rete telefonica che, una volta attivata da parte del chiamante, permette quest’ultimo di chiamare un altro utente con la possibilità di non rivelare alcun dato personale. In altre parole, la chiamata appare anonima non solo al destinatario, ma persino nella lista degli appuntamenti nel cellulare, dove invece di un numero si vede la scritta “privato”.

Ma come fare a sapere chi ci sta chiamando se, in teoria, non si ha a che fare con un vero e proprio numero? La soluzione sta nel percorso telefonico. Quando chi chiama passa dal suo operatore, la compagnia telefonica procede a verificare che non si tratti di una chiamata a numero nascosto e poi a fare in modo che possa arrivare alla persona cercata. Questo processo è possibile solo attraverso un identificatore univoco, ovvero il numero del chiamante. Questo dato viene trasmesso alla compagnia telefonica del destinatario della chiamata, che poi decide come mostrare tale informazione. Se l’operatore decide di nascondere l’identificativo allora l’utente vedrà la scritta “privato”.

Come scoprire chi ci chiama con un numero privato?

1. Utilizzare i servizi internet

Oggi diversi servizi di ricerca telefonica, come ad esempio Chi Chiama o Privacy e Segreti, consentono di avere informazioni sui numeri privati. Basta inserire il numero nel loro database e loro cercano di recuperare informazioni sul numero, cercando dati di pubblico dominio disponibili in rete.

2. Chiedere al tuo gestore telefonico

Un altro modo per scoprire il numero privato è chiedere al tuo gestore telefonico. Ma solo i gestori che offrono un servizio specifico per chi ricevo chiamate da numeri privati riescono a farlo. Solitamente dicono di avere una funzionalità che attiva un servizio pre-chiamata, e consente di scoprire chi chiama prima di accettare la chiamata o semplicemente scoprirne la provenienza.

3. Utilizzare i servizi online

Sono diversi i servizi online disponibili, come Chi Fraudstera, un servizio che permette di scoprire se un numero di cellulare fa parte di una lista nera di truffatori. Si tratta di un servizio totalmente gratuito, pensato per chi vuole proteggersi dalle truffe telefoniche.

Inoltre potrai anche utilizzare dei servizi come Se Chiama, che puoi usare in due modi: con un semplice servizio di ricerca, o con un servizio di scansione dei contatti. Il servizio di scansione garantirà una maggiore accuratezza nell’identificazione, offrendo informazioni su chi chiama con un numero privato.

Come proteggersi da chiamate indesiderate da numero privato?

1. Bloccare i numeri privati

Esistono dei servizi che bloccano chiamate da numeri privati direttamente sul telefono, indipendentemente dall’operatore telefonico, sia su Android che su iOS. Basta scaricare l’applicazione e attivare il servizio.

2. Bloccare o segnalare all’operatore

La maggior parte degli operatori offre anche funzionalità di filtri telefonici, in modo da poter bloccare chiamate da numeri indesiderati, tra cui anche quelli privati. Alcuni operatori consentono, inoltre, di bloccare i numeri per un periodo di tempo stabilito dall’utente, in modo da non dover sottostare alle chiamate lunghe e fastidiose.

Inoltre, se vieni sempre chiamato da numeri privati, per esempio da truffatori o malintenzionati, puoi segnalarlo all’operatore telefonico, che in questi casi potrebbe offrire delle soluzioni personalizzate per garantirti una maggiore protezione.

3. Usare app di terze parti

Negli ultimi anni alcune app di terze parti specializzate nel bloccare i numeri privati sono diventate molto popolari. Si tratta di applicazioni che funzionano esattamente come l’app predefinita per bloccare i numeri, ma con l’aggiunta di funzionalità dedicate al blocco dei numeri privati. Basta seguire le istruzioni e il gioco è fatto.

In conclusione

Ricevere una chiamata da un numero privato non è piacevole, ma ci sono diversi modi per evitare di restare in balia di eventuali truffatori. Si tratta di servizi e app che aiutano a scoprire chi chama da numero privato oppure a bloccare le chiamate indesiderate da sorgenti sconosciute. Il consiglio è quello di essere prudenti e di avere un minimo di esperienza nel configurare le impostazioni del telefono in modo da renderlo il più sicuro possibile.