Introduzione:
Dal momento in cui abbiamo una connessione Wi-Fi, è sempre importante essere consapevoli di chi si collega alla nostra rete. Questo è ancora più vero se qualcuno sta cercando di utilizzare la tua rete senza autorizzazione. Avere conoscenza di queste cose non solo ci permetterà di prevenire comportamenti sospetti e abusi, ma anche di scongiurare rischi per la nostra privacy e la nostra sicurezza.
In questo articolo esamineremo i vari modi in cui è possibile scoprire chi si collega al tuo Wi-Fi senza autorizzazione.
1. Utilizzare le impostazioni del router/modem
Il primo passo per individuare chi utilizza la nostra connessione Wi-Fi senza nostra autorizzazione è l’accesso alle impostazioni del nostro router o modem.
Con un router o un modem bisogna accedere alla schermata di configurazione del dispositivo. Questo può essere fatto digitando l’indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser o è possibile consultare il libretto delle istruzioni per ottenere le istruzioni.
Una volta che siamo dentro, dobbiamo usare la schermata per vedere quali dispositivi sono attualmente connessi alla rete. In questo modo possiamo verificare quali dispositivi sono connessi e, nel caso di una connessione non autorizzata, possiamo diventare consapevoli del problema e prendere le misure adeguate.
2. Verificare la propria lista di ospiti
Un altro modo per scoprire chi si sta connettendo alla nostra rete è quello di controllare la lista degli ospiti. Che cos’è la lista degli ospiti? Si tratta di un elenco di dispositivi connessi di recente alla nostra rete, con una connessione temporanea.
Possiamo visualizzare questa lista nelle impostazioni del router o del modem o solo visitando la pagina delle reti senza fili disponibili sul nostro dispositivo. Qualsiasi dispositivo non elencato qui sarà un indizio prezioso ai fini della possibile connessione senza autorizzazione.
3. Utilizzare app di rete
Esistono alcune app disponibili sia su Android che su iOS che ci aiutano a conoscere gli utenti che utilizzano la nostra rete senza nostra autorizzazione.
Le app come Fing possono fornire informazioni dettagliate sui dispositivi connessi, come l’indirizzo IP, i dati sui dispositivi e la possibilità di rilevare torremnt e altri usi sospetti. Si tratta di una soluzione molto pratica e alla portata di tutti.
4. Utilizzare un firewall
Un altro modo utile per scoprire chi si collega al nostro Wi-Fi senza autorizzazione è l’utilizzo di un firewall. Il firewall può essere configurato per bloccare qualsiasi tipo di accesso non autorizzato o sospetto ai dispositivi, come router, PC o altri dispositivi connessi alla rete.
Inoltre, se il firewall è configurato correttamente, ci permetterà di specificare in quale momento bloccheremo gli utenti sconosciuti, quindi evitare di interrompere la connessione ai dispositivi che utilizziamo normalmente.
5. Utilizzare risorse hardware
Esistono anche risorse hardware che ci permettono di scoprire chi si connette alla nostra rete Wi-Fi. Si tratta di dispositivi speciali che possono essere installati direttamente sul router o su un computer collegato alla rete. Questi dispositivi monitorano le attività in rete e possono aiutarci a identificare gli utenti non autorizzati.
Tuttavia, questa soluzione è molto più complessa rispetto a quelle appena discusse e richiede un po’ di conoscenza tecnica per essere messa in funzione correttamente.
Conclusione:
Come abbiamo visto, scoprire chi si collega alla nostra rete wi-fi senza autorizzazione può farti stare tranquillo.
Esistono diversi modi per scoprire chi sta usando la nostra connessione senza autorizzazione, da utilizzare solo le impostazioni del router/modem, passando per la verifica della lista degli ospiti, fino all’utilizzo delle app di rete, i firewall e le risorse hardware dedicate.
La scelta del metodo dipende molto dalle nostre conoscenze tecniche e dai nostri obiettivi, ma c’è sicuramente un modo per rendere più sicura la tua rete Wi-Fi.