Scopri Come Cambiare Intestatario Sim Tim in 5 Passi

Durante la vita di una SIM TIM, può accadere che ci sia la necessità di cambiare intestatario: ci sono diversi motivi in base ai quali è possibile decidere di effettuare questa operazione che cambierà di conseguenza l’intestatario della SIM.

Cosa fare per cambiare intestatario della SIM TIM

Ecco la lista delle cose da fare nel caso in cui si necessiti di cambiare l’intestatario della propria SIM TIM:

  • Consultare le offerte attive sulla propria scheda;
  • Recarsi in un punto vendita o presso un rivenditore autorizzato TIM;
  • Compilare la Domanda di Attivazione/Cambio titolarità TIM nella quale occorrerà inserire tutti i dati anagrafici e contenutistici;
  • Firmare apposita dichiarazione sottoscritta tra le parti per attivare l’operazione;
  • Confermare la procedura presiedendo una scrittura privata per l’acquisto oppure una semplice dichiarazione sostitutiva di atto notorio;
  • Fornire un documento d’identità valido e un codice fiscale;
  • Compilare eventualmente ulteriori documentazioni richieste dall’operatore come, ad esempio, un documento di riconoscimento;
  • Aspettare l’invio, da parte di TIM, della conferma del cambio intestatario da parte dell’operatore, al numero scelto.

Cosa succede in seguito alla richiesta di cambio intestatario SIM TIM

Successivamente al cambio intestatario, l’intestatario uscente perderà la titolarità, l’abbonamento e l’autorizzazione da parti della TIM per gestire la SIM stessa. Il nuovo proprietario, invece, diventerà direttamente titolare della SIM e della linea; in questo modo gli sarà garantita la messaggistica automatica da parte dell’operatore che comunica l’effettiva attivazione e la titolarità del contratto.

Inoltre, si avrà l’accesso a tutti i servizi previsti dall’operatore della rete, come la scelta dei piani tariffari, l’acquisto di crediti prepagati, l’adesione ad offerte speciali e promozioni, l’utilizzo della segreteria telefonica, l’acquisto di telefoni in timing, la portabilità del proprio numero e l’acquisto di servizi accessori.

Se si possiede più di una SIM TIM

Nel caso in cui si possiedano più SIM e si richieda il cambio intestatario di tutti quanti, basterà procedere esattamente come descritto in precedenza; l’unica cosa da tenere in considerazione è che occorrerà ripetere l’operazione per ogni singola SIM in possesso SAS.

Inoltre, è importante informarsi sui costi necessari all’attivazione del cambio intestatario, ugualmente sui termini e le condizioni allegate alla procedura di cambio intestatario: queste informazioni sono facilmente reperibili ed è sempre consigliabile informarsi per non incorrere in intoppi non previsti.

Cambio intestatario online

Da pochi mesi TIM ha introdotto una nuova procedura in grado di semplificare la reazione di un cambio intestatario; si tratta di una procedura online che consente di effettuare l’operazione da remoto direttamente a casa.

Tale procedura può variare un po’ a seconda del modello di telefono in possesso, ma in generale bisogna seguire i seguenti passaggi:

  • Accedere al proprio profilo personale TIM;
  • Cliccare su “Gestione schede SIM”;
  • Selezionare l’opzione “Cambia intestatario”;
  • Compilare la nona richiesta digitando tutti i dati anagrafici e contenutistici del nuovo intestatario;
  • Firmare digitalmente la domanda;
  • Attendere la mail di conferma dell’operazione da parte di TIM;
  • Inserire nell’apposito campo il numero di cellulare del destinatario per inviargli la mail appena sottoscritta.

Al termine di questa procedura, il nuovo intestatario diverrà titolare della SIM e di conseguenza tutte le informazioni inviate in fase di compilazione verranno impiegate per personalizzare e abilitare la SIM stessa. Il cambio intestatario è un’operazione che richiede normalmente alcuni giorni per essere completata; la SIM, inoltre, sarà effettivamente funzionante solo se il nuovo titolare presenterà tassativamente un documento di identità in corso di validità.

Conclusione

Per concludere, richiedere un cambio intestatario per una SIM TIM, che sia online o in un punto vendita, non è una procedura complicata e alla portata di tutti; se non si ha tempo o se ci si è persi in qualche passaggio, è sempre possibile rivolgersi ad un negozio cliente per chiedere ulteriori informazioni, sottolineando fermamente come l’operazione sia assolutamente legale.