Come scoprire se i siti internet su cui navighi sono sicuri
Che cos’è un sito sicuro?
La sicurezza di un sito internet è decisiva per la comodità e la tranquillità di visite al sito web da parte dell’utente. Il termine “sicuro” si riferisce alla capacità del sito di proteggere l’utente da attacki malware, tracciamento dei dati, accessi illeciti del sito, siti web che rubano i dati inseriti, siti che fanno spam o altri metodi di contrattacco, proteggendo il vostro sistema dalle minacce.
Indice
Ci sono molti modi per proteggere un sito e assicurare che tutti gli utenti che navigano siano sicuri. Tra questi, l’utilizzo di certificati di sicurezza: HTTPS, TLS e SSL sono modi per assicurarsi che la connessione tra il computer dell’utente e il sito sia sicura. Come segue, proprio un ambiente sicuro e protetto assicura che le informazioni non vengano intercettate da qualcun altro.
Come posso sapere se un sito è sicuro?
Ci sono molte forme di protezione di cui puoi beneficiare nei tuoi viaggi online. Di seguito troverai alcuni consigli per scoprire se un sito Internet è sicuro prima di visitarlo.
- Analizza l’URL del sito: Una prima indicazione che un sito web è sicuro proviene dall’analisi dell’URL o dell’indirizzo del sito. I siti web a bassa sicurezza sono solitamente visti nella forma HTTP, mentre i siti più sicuri avranno un indirizzo che inizia con HTTPS. Queste trasmissioni HTTPS sono più sicure, garantendo al proprietario del sito che tutte le informazioni trasmesse rimangano private.
- Verifica se è possibile la navigazione sicura: Quando la propria navigazione è protetta da una connessione sicura, il browser mostra un indicatore visivo, come per esempio un lucchetto, un icona di posizione verde o qualcosa di simile.
- Cerca feedback da altri utenti: Gli utenti esperti possono aiutare in questo senso. Si consiglia di porre sempre attenzione al feedback trasmesso dagli altri che hanno visitato il sito. Oltre a questo, è possibile cercare nei forum di discussione, dove gli utenti parlano in modo aperto della qualità del sito.
- Cerca i certificati di sicurezza: Molti siti web aggiungono certificati di sicurezza che affermano che i loro prodotti e i loro servizi sono sicuri. Se vedi un logo Secure Sockets Layer (SSL) su un sito web, questo significa che il sito è sicuro da usare. Si tratta di un logo che può essere facilmente identificato e che garantisce che le informazioni del sito web non vengano alterate o lette da fonti esterne.
- Utilizza straordinari strumenti di sicurezza: Molti browser ora offrono un’opzione per la navigazione protetta. Si consiglia di utilizzare un browser web che segnalerà automaticamente se il sito che si desidera visitare non è sicuro. Questa opzione è disponibile su tutti i principali browser, da Chrome a Safari a Firefox.
Conclusione
Quando si visitano siti Web, sicurezza e privacy sono fondamentali. Utilizzando sempre l’URL HTTPS, controllando il browser per garantire una navigazione sicura e assicurandosi di leggere i feedback dagli utenti precedenti possono aiutare ad assicurare la sicurezza della vostra navigazione. Internet, senza dubbio, è diventata una parte importante della nostra vita di tutti i giorni, quindi adottare misure di protezione che contribuirebbero ad assicurare che i dati forniti siano protetti.