Viber è una delle app di messaggistica più apprezzate, popolare e apprezzata in tutto il mondo, scaricata sia da dispositivi Android che iOS. Attraverso la sua appViber, che si connette a internet per inviare messaggi di testo, foto, video e chiamate, la piattaforma consente ai suoi utenti di rimanere connessi con i propri amici non importa dove si trovino. Ma come funziona esattamente Viber?
Indice
Cos’è Viber?
Viber è un’applicazione di messaging peer-to-peer (P2P) che consente agli utenti di inviare testo, foto, audio chiamate vocali ed effettuare videochiamate anche a utenti non iscritti su una piattaforma online. Viber è anche dotato di una funzione di gruppi che permette agli utenti di condividere messaggi con più persone contemporaneamente e inoltre può essere utilizzato per inviare SMS nei paesi in cui Viber è supportato. Offre anche messaggi di testo gratuiti per molti paesi del mondo.
Come installare Viber?
- Scarica l’app Viber da App Store (per iOS) o Play Store (per Android)
- Apri l’app Viber e tocca “Accedi con il numero”
- Inserisci il tuo numero di telefono (è possibile utilizzare anche un secondo numero telefonico)
- Inserisci l’SMS di conferma e segui le istruzioni sullo schermo per verificare il tuo numero di telefono
- Una volta verificato, scegli un nome utente (non dovrebbe essere la stessa che usi su altre app di messaging, come WhatsApp o Telegram)
- Inserisci una foto e seleziona uno stato
- Sei pronto! ora puoi iniziare a messaggiare e chiamare gli amici su Viber
Come usare Viber?
- Messaggi: per inviare un messaggio, basta toccare il pulsante di messaggio nella sezione Conversazioni dell’app. Qui è possibile consultare l’elenco delle conversazioni precedenti e iniziare una nuova conversazione con una persona, un gruppo o un utente di Viber. Una volta iniziata la conversazione, l’utente può inviare messaggi di testo, foto, video clip, documenti o mappe.
- Chiamate vocali: è possibile effettuare chiamate vocali a un contatto o gruppo Viber usando la sezione Chiamate dell’app. È possibile anche chiamare altri utenti Viber che usano Viber Online, un servizio analogo a Skype, o fare chiamate internazionali con tariffe molto basse.
- Videochiamate: puoi anche effettuare videochiamate premium con altri utenti dall’app. Basta toccare il pulsante video nella schermata di conversazione e scegliere con chi parlare. Viber fornisce anche una funzione di riunione di gruppo che consente di partecipare fino a 20 persone alla riunione.
Quanto costa usare Viber?
Viber offre molti contenuti gratuitamente. I messaggi, le chiamate vocali e le videochiamate tra utenti Viber sono gratuiti, quindi non devono pagare alcun costo tranne i costi di connessione a Internet. Viber offre anche tariffe basse per le chiamate internazionali.
Quali sono i vantaggi di Viber?
- Facile da usare, veloce ed efficiente.
- Molte funzionalità: messaggi di testo, foto, file, voci e videochiamate.
- Permette di restare in contatto con familiari e amici anche quando sono fuori dal paese.
- Messaggi di gruppo che consente agli utenti di condividere messaggi con più persone contemporaneamente.
- Viber offre tariffe quasi gratuite per le chiamate internazionali.
- Supporta più piattaforme, come Android e iOS, quindi è compatibile con la maggior parte dei dispositivi.
Conclusione
In sintesi, Viber offre un servizio di messaggistica di qualità ed è un ottimo modo economico per restare in contatto con le persone anche se si trovano dall’altra parte del mondo. È facile da installare e usare, sono disponibili una grande varietà di funzionalità, usa una crittografia sicura e consente chiamate e videochiamate internazionali a costi quasi gratuiti. Viber può sicuramente contribuire a tenere in contatto le persone in modo facile ed efficiente.