Scopri come riconoscere i ritocchi fotografici: consigli utili per tutti!

Il ritocco delle foto è diventato un argomento molto discusso negli ultimi anni. Le persone sempre più utilizzano i software di fotoritocco per migliorare le loro foto e molti marchi e aziende utilizzano i servizi di fotoritocco per migliorare le foto usate nella loro pubblicità. Ma come capire se una foto è stata ritoccata o no?

In questo articolo, discuteremo diversi modi che possiamo usare per differenziare una foto originale da una foto ritoccata. Se volete conoscere meglio questa materia, continuate a leggere!

Controllare la storia

La prima linea di detenzione che vi sederete per capire se una foto è stata ritoccata, sarà controllare la cronologia della foto. La cronologia dice da chi specifica persona la foto è stata caricata e quando è stata caricata, cosa che darà anche una buona informazione se la foto è stata ritoccata o no.

Se qualcuno ingerisce una foto e la condivide con la data e il nome di un’altra persona, allora significa che la foto è stata ritoccata.

Controllare lo sfondo

Un modo semplice per capire se una foto è stata ritoccata o no, consiste nel controllare se ci sono delle anomalie nello sfondo. Quando nella foto ci sono elementi strani – come linee sottili, cerchi, ecc – allora potrebbe significare che la foto è stata ritoccata.

Ci sono molti modi diversi per ritoccare una foto, quindi non è possibile dire con sicurezza se la foto è stata ritoccata o no solo guardandola, ma controllando attentamente gli sfondi, possiamo capire se ci sono delle anomalie o no.

Controllare i lineamenti

Un altro modo per capire se una foto è stata ritoccata è controllare i lineamenti di chi appare nella foto. Se ci sono delle irregolarità nel look e nel colore della pelle, ciò può essere un segno che la foto è stata ritoccata. Quindi se vedete delle persone nella foto con i lineamenti sfigurati o con la carnagione poco naturale, allora questo è un segnale che la foto è stata ritoccata.

E’ importante anche controllare come gli oggetti e le persone nella foto sono proporzionati. Se ad esempio una persona ha una faccia molto grande in proporzione al suo corpo, al suo sfondo o ad altri elementi della foto, allora è probabile che la foto sia stata ritoccata.

Controllare le proprietà Exif ​​

Le proprietà Exif ​​sono uno dei modi migliori per capire se una foto è stata ritoccata. Le proprietà Exif ​​sono i metadati che vengono aggiunti alla foto e che possono dirci molte cose sulla foto stessa. Le proprietà Exif ​​includono tutte le informazioni come la data, l’ora e il luogo in cui la foto è stata scattata, i dettagli del software di fotografia utilizzato per scattare la foto e anche il nome del fotografo.

Se le informazioni nei metadati non corrispondono alla storie che accompagnano la foto, allora significa che la foto è stata ritoccata. Per visualizzare le proprietà Exif ​​è necessario un programma di fotoritocco come Photoshop, GIMP o qualsiasi altro che possa leggere i dati Exif.

Riconoscere un modello generico

Ultimo ma non meno importante, il modello generico. Le foto ritoccate spesso presentano dei modelli generici e sono abbastanza facili da riconoscere. Un modello generico significa che le persone e gli oggetti nella foto sono simili o identici a foto pre-esistenti che sono state usate da altri. Se vedete qualcosa di simile in una foto, allora c’e la possibilita che sia stata ritoccata.

Ad esempio, quando vedete una foto di una donna con i capelli rossi exactement come una mulipli altre foto, allora questo e un segno che la foto potrebbe essere stata generata da un modello generico.

Conclusione

In questo articolo abbiamo trattato diverse tattiche che possiamo usare per capire se una foto e stata ritoccata o no.

Ad esempio, abbiamo parlato di come controllare la storia della foto, controllare lo sfondo, controllare i lineamenti ed esaminare le proprietà Exif ​​per vedere se ci sono delle anomalie, oltre a riconoscere i modelli generici che possono essere segnali che la foto è stata ritoccata.

Quindi ora sapete come capire se una foto è stata ritoccata o meno e vi auguriamo buona fortuna nella vostra ricerca!