Scopri come usare Spotify in modo facile e veloce!

Spotify è un servizio di streaming musicale famosissimo che consente agli utenti di ascoltare milioni di brani, creare playlist condivise e utilizzare varie altre funzioni innovative introdotte negli anni. Vediamo allora come si usa Spotify.

Creare un Account

Per utilizzare Spotify bisogna innanzitutto creare un account. Se possediamo già un account Facebook allora possiamo usarlo, in maniera molto semplice, per accedere al servizio: in questo modo sarà sufficiente inserire le nostre credenziali e in pochi secondi saremo dentro. In caso contrario potremo creare un account direttamente sul sito di Spotify o scaricando l’applicazione.

Aspetti da configurare

Un volta effettuato il login, ci troveremo di fronte ad una lunga serie di impostazioni da specificare. Tra le più importanti c’è quella che riguarda la qualità dello streaming che possiamo scegliere tra vari livelli: 10 in più alta qualità, a seconda delle nostre esigenze sia in termini di qualità che di banda utilizzata. Si tratta di una sezione fondamentale e bisogna prestare la massima attenzione quando configuriamo quella che più si adatta alle nostre esigenze.

Navigazione: Cosa Fare e Dove Cercare la Musica Da Ascoltare

Spotify è diviso in molte sezioni come ad esempio “Le Mie Playlist” che contiene playlist già pronte da ascoltare; “Le TENDENZE Musicali” che raccoglie brani di tendenza, “scoprire” per esplorare nuova musica consigliata sulla base dei nostri gusti; “esplora” per scoprire cosa stanno facendo gli artisti di cui seguiamo un profilo personale; “Raccolta” dove troviamo i brani che abbiamo salvato nel tempo; “artisti” per seguire tutto quello che riguarda le nostre artiste preferite; e così via.

Possiamo cercare direttamente una canzone o un album o l’artista che ci interessa e il servizio ci fornirà i risultati della ricerca sottoforma di elenco ordinato. Il servizio permette anche di scaricare le canzoni sul proprio cellulare in modo da poterle ascoltare anche offline.

Gestire le Playlist e la Libreria

La gestione delle playlist e della nostra libreria è semplicissima. Possiamo creare le nostre playlist scegliendo le canzoni tra quelle presenti nella libreria (si possono aggiungere anche quelle dei nostri amici se desideriamo) o cercando l’artista o il brano che ci interessa. Quando scegliamo una canzone la troviamo nella nostra raccolta (nella Sezione “Raccolta”) e possiamo decidere se aggiungerla alla nostra Playlist oppure no. Lo stesso vale per la gestione della libreria, possiamo semplicemente premere il pulsante “rimuovi” per rimuovere un brano appena non ci interessa più.

Utilizzare le Consigliate

La sezione “Consigliate” è molto utile per esplorare nuova musica. Nella sezione Consigliate vengono visualizzate le playlist create dai redattori, dagli artisti e dagli stessi utenti in base ai nostri gusti musicali. Possiamo selezionare le categorie che ci interessano di più, come ad esempio “Hip-Hop” o “Indie”, così da accedere a varie playlist che potremo ascoltare. Inoltre è possibile filtrare i risultati in base alla durata, al genere e così via.

Possiamo ascoltare anche brani su Spotify che non sono disponibili altrove: basterà cercare su Google “Brani Spotify” e compariranno i brani che possiamo ascoltare solo su Spotify. Se siamo interessati con potremo semplicemente aggiungerli alla nostra libreria.

Altri Aspetti e Funzionalità da Utilizzare

  • Creare una stazione radio di una canzone o di un artista.
  • Utilizzare l’app Music Queue per aggiungere canzoni in coda ad una canzone come pure per modificare la riproduzione in corso.
  • Personalizzare la copertina della playlist che abbiamo creato.
  • Utilizzare la funzione di raccomandazione artisti, playlist e canzoni sulla base dei nostri gusti.
  • Seguire artisti e scoprire quando rilasceranno nuovi brani.
  • Trovare e ascoltare Playlist che sono state create da altri utenti.
  • Creare un gruppo con amici e colleghi e condividere musica scelta da tutti gli utenti con l’app “Gruppo di ascolto”.
  • Sbloccare contenuti esclusivi come ad esempio remix, bootleg e versioni alternative dei nostri artisti preferiti.

Tutto sommato, usare Spotify è molto semplice e molto intuitivo. Con l’aiuto di questa guida speriamo che abbiate compreso più in dettaglio come funziona e quali sono le funzionalità che potete sfruttare in base alle vostre esigenze.