Scopri come vedere i minuti Wind su Internet!

Le tariffe Wind, al pari di quelle degli altri gestori telefonici, offrono l’opportunità di utilizzare minuti, sms e internet per chiamare e navigare direttamente dal cellulare. A volte è necessario verificare quanti minuti sono rimasti per poter utilizzare al meglio i servizi offerti da un’offerta Wind. Questa necessità diventa ancora più importante quando si è già molto vicini al termine del proprio piano tariffario. Per monitorare lo stato dei minuti, esistono diversi metodi tra cui scegliere.

Controllare i minuti Wind su applicazioni dedicata

Una delle modalità più comuni per sapere quanti minuti ci sono è quella di usare una apposita applicazione. Sul Play Store, ci sono disponibili diverse applicazioni dedicate al controllo dei minuti residui in qualsiasi offerta Wind. Tra queste possiamo ricordare, ad esempio:

  • MyWind: disponibile sia su Android che su iOS, è un’applicazione dello stesso gestore Wind che permette di monitorare lo stato del proprio abbonamento, tra cui il numero di minuti ancora disponibili.
  • Minutowind: è un’applicazione gratuita studiata specificamente per monitorare la spesa effettuata in minuti e sms con la scheda del gestore italiano Wind. Disponibile solo per gli utenti Android.
  • Wind Monitoraggio Conto: una semplice ed intuitiva applicazione Android che consente di monitorare lo stato dei propri minuti, sia in termini assoluti che percentuali.

Tutti e tre contengono anche le informazioni relative ai traffici internet proporzionati da Wind. Ovviamente è possibile scegliere qualsiasi altra applicazione, anche non specificamente dedicata al controllo dei minuti Wind.

Controllare i minuti Wind da sito web

Un’altra modalità per scoprire quanti minuti sono rimasti è quella di visitare il portale dedicato a questo genere di informazioni, direttamente dal proprio PC o da qualsiasi altro dispositivo. Per raggiungerlo è sufficiente andare su areapersonale.windtre.it.

Una volta entrati nella pagina di accesso, basta inserire username e password per iniziare la procedura. Una volta eseguito l’accesso, si potrà visualizzare una schermata contenente le informazioni sulle offerte sottoscritte. Cliccando sulla voce “Servizi attivi”, si entra in un’altra sezione dove si trovano tutti i dettagli relativi alla linea Wind. Cliccando sulla voce “Minuti A. Voce”, si potrà verificare in ogni momento quanti minuti sono ancora disponibili nella propria offerta Wind.

Controllare i minuti Wind contattando l’assistenza

In alternativa, è anche possibile verificare lo stato dei minuti Wind contattando direttamente l’assistenza. Se non si dispone di una connessione dati per raggiungere il portale, è possibile chiamare il servizio clienti (contact center) Wind al numero 155. Un’altra modalità possibile per avere informazioni sui propri minuti è quella di inviare un SMS al numero 4033 con scritto “minuti” come testo del messaggio.

L’SMS TO 4033 è una procedura semplicissima, garantita da Wind stessa. Una volta inviato il messaggio, si riceverà una risposta con tutte le informazioni sintetiche relative alla quantità di minuti residui e alla percentuale del loro utilizzo. Un’altra modalità semplicissima per visualizzare lo stato dei minuti è quella di premere #122#. Anche in questo caso si riceverà la risposta automatica indirizzata dalle caselle vocali Wind stessa.

Conclusione

Utilizzare i minuti residui è un’operazione fondamentale per tenere sotto controllo la spesa. Se abbiamo sottoscritto un’offerta Wind, non dobbiamo preoccuparci, perché questo gestore offre diverse opzioni per verificare i minuti disponibili.

Innanzitutto, possiamo scaricare un’applicazione per verificare in modo efficace e veloce la quantità di minuti ancora disponibile. Oppure possiamo visitare direttamente il sito web dedicato e accedere con un account. Inoltre, possiamo inviare un SMS al numero 4033 o digitare #122# per ricevere informazioni sullo stato dei minuti residui.