L’hacking delle password è un tipo di attacco informatico che può portare al rubare i dati sensibili di una rete di computer. Sebbene le password siano considerate un elemento di sicurezza, le persone possono trovarsi nella situazione in cui devono abbattere questo tipo di protezione. Si può violare una password con diversi metodi, più o meno complicati:
Indice
Metodi di “cracking” delle password
- Attacco di forza bruta: questo metodo consiste nel provare tutte le possibili combinazioni di caratteri (lettere, numeri e simboli) fino ad ottenere l’accesso al sistema: più è lunga la password, più complesso è abbatterla. Tuttavia gli strumenti di cracking possono effettuare l’operazione in pochi minuti. Per aumentare la sicurezza è consigliabile avere una password composta da una combinazione di lettere, numeri e simboli che non ha alcun significato.
- Attacco di dizionario: in questo caso il programma di cracking tenta di indovinare la password inserendo una distinta lista di parole. Questo può sembrare difficile, ma usando un linguaggio informatico è molto veloce, soprattutto se la parola da indovinare è una comune o contiene qualche significato. La soluzione migliore sarebbe cambiare le password spesso e renderle più complesse.
- Attacco di rete sociale: le persone tendono a usare parole o informazioni che sono associate alle loro personalità o che si trovano in giro sulla rete come: nome, data di nascita, indirizzo, contatti… Usando un attacco sociale, gli hacker possono provere questi termini come primi tentativi. È importante che le persone siano consapevoli di questo pericolo.
Come prevenire attacchi
Ecco alcuni buoni consigli per proteggersi dagli attacchi di hacking:
- Usa una password complessa e cambiala regolarmente
- Usa l’autenticazione a due fattori
- Evita di usare la stessa password per tutti i tuoi account
- Non condividere le informazioni personali sulla rete
- Non rispondere alle e-mail di phishing
- Non installare programmi sospetti o link pericolosi
- Utilizza un programma di sicurezza sui dispositivi
- Utilizza una VPN quando si è connessi a una rete aperta
Ricordati che una password complessa e non condivisa è il primo strumento per prevenire eventuali attacchi di hacking. Sebbene ci siano metodi per violare una password, l’uso di tecniche di sicurezza ben elevate aiuterà a mantenere le account al sicuro.