Twitter Blue è un sottoprodotto di Twitter che offre funzionalità avanzate in cambio di una quota mensile, in modo da fornire un’esperienza migliorata nel mondo dei social media. Con Twitter Blue, gli utenti possono accedere a funzioni come temi personalizzati, organizzazione di tweet e beni già acquistati. Una caratteristica piuttosto utile di Twitter Blue è la possibilità di modificare la cronologia dei tweet, vale a dire l’ordine in cui la pagina principale degli utenti visualizza i contenuti.
Indice
Come puoi iscriverti a Twitter Blue?
Per iscriversi a Twitter Blue, è necessario aver già un account Twitter esistente e selezionare l’opzione Twitter Blue dal menu delle impostazioni. Si aprirà una pagina contenente condizioni d’uso e privacy, e una volta accettati, si accederà alla procedura di pagamento. Questo funzionerà mediante un collegamento al tuo metodo di pagamento preferito, come PayPal o carta di credito, da lì, l’abbonamento di Twitter Blue sarà valido.
Quali sono le funzionalità offerte da Twitter Blue?
Twitter Blue offre una vasta gamma di funzionalità, che vanno da quelle avanzate a quelle più basilari:
- Temi personalizzati. Con Twitter Blue, gli utenti possono scegliere tra una vasta gamma di temi personalizzati da visualizzare sul proprio profilo Twitter. Questi temi possono variare dai classici temi bianci e neri a quelli più vivaci con colori accattivanti.
- Organizzazione di tweet. Gli utenti possono organizzare i loro tweet in modo diverso, in gruppi organizzati e in store dei tweet. Questo aiuta gli utenti a organizzare meglio i contenuti proposti e a rendere più facile la ricerca di ciò che desiderano visualizzare.
- Vendita di beni pre-acquistati. Twitter Blue offre un servizio di vendita di beni già acquistati, che possono essere acquistati con un semplice click dalla homepage degli utenti. Questo aiuta le persone ad evitare di perdersi nella grande quantità di contenuti.
- Gestione dei like. Una caratteristica utile di Twitter Blue è la possibilità di gestire i propri like, bloccare e cancellare i like precedentemente inviati. Gli utenti possono anche impostare un limite giornaliero sul numero di like da inviare per evitare una saturazione della home page.
Quali sono i benefici di Twitter blue?
Twitter Blue offre agli utenti alcuni vantaggi significativi. La principale di queste caratteristiche è la possibilità di modificare la cronologia dei tweet, che consente di organizzare e personalizzare la propria pagina principale secondo i propri gusti. Utilizzando Twitter Blue, gli utenti possono anche scegliere dove possono visualizzare i tweet dei loro seguaci, per assicurarsi di non perdere mai i contenuti che realmente interessano.
Come cambia l’esperienza di Twitter con Twitter Blue?
L’esperienza di Twitter è stata radicalmente cambiata con l’arrivo di Twitter Blue. L’interfaccia utente è stata completamente riprogettata, in modo da consentire agli utenti di avere un’esperienza più rilassata e organizzata. Gli utenti ricevono ora contenuti più pertinenti e possono navigare tra tweet più facilmente. La pagina principale degli utenti offre anche una panoramica più chiara dei messaggi che popolano il feed dei tweet dell’utente, rendendo più comoda la visione di contenuti e conversazioni.
Che cosa costa Twitter Blue?
L’abbonamento a Twitter Blue costa circa 7.99 dollari al mese per gli utenti statunitensi. Con questo importo, gli utenti otterranno tutte le funzionalità offerte da Twitter Blue, come temi personalizzati, organizzazione dei tweet e beni già acquistati. I prezzi possono variare da paese a paese.
Conclusione
Twitter Blue è una fantastica aggiunta al mondo dei social media e offre agli utenti un sacco di funzionalità che hanno reso più piacevole la navigazione nel mondo dei social media.Incontra le aspettative degli utenti e offre un modo più organizzato e personale di interagire con i contenuti presenti nei social media.