Se hai una SIM Tim e vuoi scoprire quanto credito residuo hai, sei nel posto giusto. La consapevolezza della disponibilità di credito è importante, soprattutto perché conoscere i costi e i servizi che il proprio operatore telefonico ci riserva ci aiuta a mantenere un budget corretto.
Indice
In questo articolo scoprirai:
- Come sapere il credito Tim
- Come ricaricare credito con Tim
- Saldare una carta Tim ricaricabile
Come sapere il credito Tim
Esistono diversi metodi per sapere istantaneamente il credito residuo della SIM Tim. Ecco quali sono:
- Numero 379: chiamando il numero 379 da cellulare, dopo aver ascoltato il messaggio registrato, si può conoscere quanto credito è ancora disponibile sulla SIM.
- Area Personale MyTim: prima di tutto è necessario registrarsi al sito dedicato al MyTim e accedere all’Area Personale. Una volta effettuato l’accesso è possibile visualizzare il credito residuo nella sezione “Saldo e Ricariche”.
- App MyTim: per chi ha un dispositivo iOS, Android o Windows è possibile scaricare l’app gratuita MyTim dai rispettivi Store. Una volta aperta l’app si potrà visualizzare istantaneamente credito residuo e la scadenza.
- SMS: è sufficiente mandare un SMS vuoto al numero 40916 per conoscere subito il credito disponibile.
Come ricaricare credito con Tim
Una volta effettuata la procedura di conoscenza del saldo residuo attuale, è possibile ricaricare il credito Tim con diversi metodi, tutti a costo zero, previa acquisto del credito:
- Ricarica automatica: molti telefonini Tim, una volta raggiunto il fondo minimo richiesto, effettuano automaticamente l’acquisto di una nuova ricarica di credito.
- Ricarica on-line: l’app MyTim, l’accesso all’Area Personale MyTim o i siti di e-commerce dedicati alla ricarica TIM possono essere utilizzati. Inoltre è possibile pagare tramite un’operazione Paypal oppure tramite carta di credito.
- Ricarica con voucher: è possibile acquistare, nei principali Electronics Store fisici, un voucher che può essere utilizzato per ricaricare il proprio credito.
- Ricarica presso un punto vendita Tim: è il metodo più comune che prevede l’acquisto di una ricarica direttamente presso un negozio di telefonia oppure presso un centro Tim. Può avvenire anche con la compilazione di un semplice modulo e inserendo i dati relativi al numero di telefono al quale effettuare la ricarica.
Saldare una carta Tim ricaricabile
Nel caso di una carta ricaricabile Tim, l’offerta è diversa rispetto a qualunque altro tipo di ricarica. Infatti, una carta ricaricabile può garantire dei bonus del tutto particolari, ad esempio un bonus di traffico internet che permette di navigare in rete senza soluzione di continuità.
Esistono tre modalità principali per saldare una carta ricaricabile Tim:
- Coin: collegandosi all’Area Personale MyTim cliccando su “Gestisci” è possibile visualizzare il saldo corrente della Carta Ricaricabile e pagare.
Un’altra modalità è farlo direttamente recandosi in un qualsiasi negozio o punto vendita Tim. - MyTim: tramite l’app MyTim o l’Area Personale o dall’app TimCoin è possibile effettuare una ricarica della carta.
- Promo MyTim Fisso: collegandosi alla sezione dedicata al pagamento conto servizi di MyTim Fisso, è possibile effettuare una ricarica.
Grazie a questi metodi è possibile controllare ed eventualmente ricaricare il proprio credito residuo e saldare la propria carta ricaricabile Tim in modo semplice e veloce. La conoscenza del saldo e la pianificazione del proprio budget telefonico sono essenziali in caso si desideri evitare spiacevoli inconvenienti o spese extra che non si possono di certo permettere.